Cronaca

Mafie, Governale (Dia): ‘Assistiamo a un rilevante cambio generazionale

Condivid

“Stiamo facendo uno studio che evidenzia un grosso fenomeno particolarmente rilevante che e’ quello dell’incidenza delle nuove leve. Assistiamo a un ricambio generazionale importante delle mafie, sia in Sicilia sia in Campania sia in Calabria. Lo dicono le operazioni di servizio e lo dicono anche alcuni segnali che noi ritroviamo dai fatti che si verificano sul territorio”. L’annuncio e’ del direttore della Direzione investigativa antimafia, il generale dei carabinieri Giuseppe Governale, a margine di un incontro con la Commissione provinciale studenti di Salerno. Per il capo della Dia, “la presenza dello Stato e’ certamente necessaria, quantomeno auspicabile”, ma “l’azione dello Stato non puo’ corrispondere esclusivamente sull’azione delle forze di polizia e della magistratura”. E questo perche’, spiega, “lo Stato e’ un’organizzazione complessa che ha numerosi elementi che bisogna dispiegare, in maniera sistemica, sul territorio per ottenere i risultati che noi vogliamo. Le organizzazioni criminali mafiose non sono organizzazioni criminali tout court, semplici, altrimenti le avremmo sconfitte. Si nutrono, invece, del territorio. Hanno un sentiment che e’ anche apprezzato da micro-culture che generano, crescono nella societa’, soprattutto meridionale”. Quanto all’espansione delle organizzazioni criminali, quali camorra, mafia e ‘ndrangheta, Governale aggiunge che “la loro presenza continua ad esserci ed e’ particolarmente rilevante”. E, richiamando il romanzo di Leonardo Sciascia del 1961, ‘Il giorno della civetta’, in cui l’autore “parlo’ di una linea, la linea della palma, ovvero della mafia, della corruzione; diceva che ogni anno si alza di cinquecento metri ed e’ oltre Roma”, Governale sottolinea come le mafie siano “organizzazioni criminali che si espandono, le ritroviamo anche particolarmente penetranti in territorio oltralpe, dove le sensibilita’ sul fenomeno sono quelle che sono purtroppo e quindi riescono ad infiltrarsi”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2018 - 14:39
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Antonio Fresa in tour con L’arte della felicità

In un'era dominata da superficialità digitale, il musicista napoletano Antonio Fresa lancia "L'arte della felicità",… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 17:21

The Kolors, dal 16 maggio il nuovo singolo Pronto come va

I The Kolors stanno scatenando un putiferio con il loro nuovo singolo, "Pronto come va",… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 17:14

Palma Campania Il sindaco vieta odori “molesti” da cibo etnico : Integrazione o discriminazione ?

A Palma Campania, comune in provincia di Napoli, è scoppiata una polemica che sta facendo… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 16:48

Festival Internazionale Cinema di Pompei, battesimo con Vanzina

In un evento che promette di scuotere le rovine antiche e i palati culturali, Enrico… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 16:42

Giro d’Italia, domani tappa anche al Parco Verde di Caivano

Un pomeriggio di colori, danza e partecipazione attiva. Domani, mercoledì 15 maggio alle ore 14.20,… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 16:35

Nave Amerigo Vespucci, la Zecca celebra il Giro del Mondo con due monete per la Collezione Numismatica 2025

Un omaggio artistico e simbolico al più epico dei viaggi. La Collezione Numismatica 2025 della… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 16:28