#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 11:45
26.3 C
Napoli

Lavori per Cittadella scolastica a Pomigliano d’Arco



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il segretario generale della Citta’ Metropolitana di NAPOLI, Antonio Meola, ha firmato oggi il contratto con l’azienda che costruira’ a Pomigliano D’Arco la prima “Cittadella Scolastica” dell’area metropolitana di NAPOLI. Il progetto, si legge in una nota, prevede la costruzione di quattro edifici destinati a due Istituti scolastici, suddivisi in biennio e triennio, di una palestra coperta ed un auditorium collegati tra loro da un “forum”: una vera e propria piazza coperta che rappresentera’ uno spazio comune. E’ prevista anche la costruzione di un campetto all’aperto con relativi spalti, aree di verde ed un parcheggio. Saranno realizzate 102 aule normali e 20 speciali per una superficie di oltre 15.000 mq. La palestra coperta avra’ al piano terra un campo di basket e due campi di pallavolo oltre che 2 blocchi di servizi e docce (uno per Istituto). Il primo piano, invece sara’ costituito da due sale ginniche. L’area sportiva scoperta sara’ composta da un campo di basket ed uno di pallavolo. L’auditorium avra’ anche una platea con 200 posti, un palco un back stage, servizi igienici e 2 biblioteche. L’investimento complessivo dell’Ente e’ pari a ? 22.183.682,52 di cui ? 17.307.038,35 per lavori. “Con la Cittadella scolastica di Pomigliano cambieranno in meglio le condizioni di studio per tantissimi studenti di una zona fondamentale del territorio”, ha sottolineato il sindaco metropolitano, Luigi de Magistris. “L’avvio dei lavori – ha affermato – costituisce una ulteriore dimostrazione del fatto che durante la nostra amministrazione, nonostante i tagli imposti dal Governo, e’ stata messa in campo la maggiore quantita’ di risorse per le scuole a NAPOLI e nella Citta’ Metropolitana dai tempi del terremoto. Stiamo compiendo uno sforzo straordinario affinche’ i nostri giovani possano acquisire la migliore formazione possibile per affrontare con le giuste potenzialita’ la sfida dell’inserimento nel modo del lavoro. Gli studenti di Pomigliano e di tutta l’area interessata devono essere messi nelle condizioni di poter studiare al meglio. Ci stiamo assumendo importanti responsabilita’, per il loro futuro”. “L’impiego di tecnologie innovative e di alta specializzazione per edifici costruiti in zona sismica – ha precisato il Consigliere delegato alla scuola, Domenico Marrazzo – garantiranno al complesso scolastico un isolamento sismico alla base. Quello di Pomigliano sara’ uno tra i principali in Europa per dimensioni, per importanza e sicurezza attiva in caso di terremoti. L’utilizzo, infatti, di queste tecnologie renderanno le strutture piu’ performanti nella risposta sismica ed assolutamente molto piu’ sicuri”. “Va sottolineato, infine – ha proseguito Marrazzo – che con la realizzazione della Cittadella Scolastica saranno dismessi edifici per cui la Citta’ Metropolitana di NAPOLI paga ogni anno oltre 1.000.000 di euro per fitti passivi. Prosegue cosi’ la nostra azione per diminuire i costi dovuti proprio ai fitti che ci ha visto in questi ultimi mesi raggiungere una riduzione del 30 % rispetto agli anni precedenti”. La consegna della cittadella scolastica e’ prevista entro due anni.


Articolo pubblicato il giorno 27 Dicembre 2018 - 18:55

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Maxi frode fiscale da oltre 26 milioni, scattano i sequestri...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE