"Per me Inter-Napoli ieri sera andava sospesa per i cori razzisti verso Koulibaly, e infatti gli uomini della Procura hanno segnalato ai funzionari dell'ordine pubblico e al quarto uomo che la squadra partenopea chiedeva lo stop".
Giuseppe Pecoraro, spiega la posizione della Procura Figc su quanto avvenuto al Meazza. "La decisione -ribadisce- non spetta a noi ma all'ordine pubblico d'intesa con l'arbitro. Per quel che ci riguarda, e' in corso la comunicazione dell'accaduto al giudice sportivo". E la replica seccata e stizzita ma anche fuori luogo visto il polverone che si sta alzando è arrivata da Marcello Nicchi, presidente dell'AIA: "Cori razzisti? Non abbiamo niente da dire, c'è già tanta gente che parla a sproposito. Tutto quello che c'è da fare noi lo facciamo", ha spiegato il capo degli arbitri italiani. Sulle parole del procuratore federale Pecoraro, secondo cui la partita andava sospesa Nicchi ha replicato: "Lui faccia il procuratore, l'arbitro e gli addetti all'ordine pubblico fanno quello che devono fare".
Articolo pubblicato il 27 Dicembre 2018 - 11:17 - Redazione
Tra lavoro, famiglia e il semplice piacere di una serata tranquilla, non vuoi che le faccende domestiche ti rubino tempo. Eppure pavimenti misti, tappeti, anima… • leggi l’articolo
Per cinquant’anni il clan D’Alessandro ha esercitato un controllo quasi militare su Castellammare di Stabia. Un potere capillare, fatto di “occhi e orecchie” di… • leggi l’articolo
Sorrento - Il 20 febbraio 2026 segnerà l'inizio del procedimento penale che accenderà i riflettori su uno dei filoni più scottanti dell'inchiesta che ha portato… • leggi l’articolo
Il 20 novembre 2025 si presenta come un giorno di transizione e bilanciamento. Da un lato, abbiamo segni come Scorpione, Vergine e Capricorno che sperimentano u… • leggi l’articolo
Napoli - Raffica di condanne, ma senza la “stangata” auspicata dall’accusa, nel processo alla holding della droga che, all’ombra del clan Amato-Pagano, aveva in… • leggi l’articolo
PODCAST
Ultimi episodi
Stalker minacciava e controllava l’ex con uno spyware: condannato a Napoli