Pisa.Potrebbe interessarti
Camorra, i pentiti: "Ecco come Elia Cancello ha preso il posto di Cicciotto a Scampia"
Manfredi accelera sul Maradona: "Euro 2032 a Napoli, con il club per un rinnovamento epico"
Paura per Vittorio Feltri, aggredito in pieno giorno a Milano: "Mi hanno spruzzato addosso un liquido"
Napoli, stalker seriale arrestato a Secondigliano: evitato un femminicidio
Dopo la polemica il Ministro per l'Istruzione e la Ricerca, Marco Bussetti, ha annunciato che sono pronti 50 milioni in tre anni per istituire la Scuola Superiore del Sud, all'interno dell'Università Federico II di Napoli. La Scuola, si legge nella nota, nasce nell'ambito di un piano strategico di formazione cui collabora, con ministero e Università Federico, la Federazione delle Scuole Superiori che riunisce Scuola Superiore Sant'Anna, Scuola Normale e Iuss di Pavia. "Con questo progetto - rileva Bussetti - si apre una nuova stagione per la valorizzazione delle eccellenze del Sud. Si tratta di un'azione di sistema, attesa da decenni, con cui il Governo intende estendere al Sud un modello formativo vincente che ci viene invidiato in tutto il mondo". La Scuola Superiore del Sud, per la quale si prevede di assumere ricercatori e docenti, organizzerà corsi di dottorato di ricerca, master, ordinari e di laurea magistrale in collaborazione con le scuole universitarie federate e con altre università.
La Normale di Pisa non si trasferirà a Napoli, sfiducia per il direttore. Il Ministro: "Sono pronti 50 milioni per la Normale del Sud"
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.





