Fine settimana all’insegna del divertimento, soprattutto per i più piccoli, a “La Magia del Natale”, l’iniziativa del Movimento Turismo del Cioccolato e delle Eccellenze Italiane, in programma fino al 6 gennaio 2019 , in piazza Gramsci – viale Douhet, nei pressi della Reggia di Caserta.Potrebbe interessarti
Processo violenze carcere Santa Maria, l'ispettore: "Colpii due detenuti, ma ne ho difesi a decine"
Maddaloni,non accetta la fine della storia: minacce alla ex
Santa Maria a Vico, tre parcheggiatori abusivi sorpresi dai Carabinieri davanti al cimitero
Caserta, "Papà vuole uccidere mamma”: figlia chiama 112 da Milano e salva la donna da una tragedia familiare
In occasione di tutti i fine settimana dedicati all’iniziativa, la ludoteca L’Isola che non c’è si occupa dell’animazione dei bambini con Babbo Natale e musiche a tema natalizio.Nell’area dedicata a “La Magia del Natale” sono state allestite, grazie alla collaborazione con la Tanagro Legno Idea, diverse strutture in legno, arricchite da originali e caratteristici addobbi, che ospitano gli artigiani protagonisti dell’iniziativa. L’impianto con gli altoparlanti in filodiffusione suona le più classiche sinfonie natalizie, consentendo ai visitatori di immergersi totalmente nell’atmosfera del Natale. La passeggiata tra gli stand propone un’offerta ricca e variegata: dall’enogastronomia di eccellenza ai prodotti di artigianato artistico, unici nel loro genere. Tre, in particolare, le regioni rappresentate, Campania, Basilicata e Sicilia, presenti con le loro tipicità: dalla melanzana rossa di Rotonda, al cioccolato di Modica, passando per la liquirizia calabrese, i prodotti dolciari irpini, il croccante ed i torroni siciliani, le specialità cilentane e quelle del Parco del Pollino. Per quanto riguarda, invece, l’artigianato artistico di qualità, sono presenti aziende che realizzano manufatti in ceramica o con la porcellana di Capodimonte ed altre che confezionano prodotti con la preziosa seta di San Leucio. Tra le creazioni artigianali anche gioielli e bijoux realizzati a mano.





