#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 21:21
17.9 C
Napoli

ISTAT: diminuiscono le rapine in banca, in Campania come nel resto d’Italia

facebook
instagram
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

In Campania, proprio come nel resto d’Italia, risultano in calo le rapine in banca: è questo ciò che emerge dai dati ufficiali messi a disposizione dall’ISTAT e pubblicati sul suo sito ufficiale.

I dati ISTAT relativi alla Campania e all’intera nazione

ISTAT presenta i dati relativi agli ultimi 5 anni, ovvero dal 2013 al 2017, e il trend negativo risulta piuttosto evidente.

Nel 2013 le rapine presso istituti bancari sono state 1.220 su scala nazionale, cifra che è diminuita in modo consistente nell’anno successivo, nel 2014, toccando quota 789.

Il dato è leggermente aumentato nel 2015, con 790 rapine, calando in modo importante nei due anni seguenti: 563 sono stati gli episodi verificatisi nel 2016, mentre nel 2017 sono stati appena 396.

Il trend relativo alla Campania è pressoché analogo  quello nazionale: nel 2013 si sono verificate, nella regione, 59 rapine di tale tipologia, il numero è sceso a 52 nel 2014 e a 49 nel 2015, nel 2016 invece le rapine sono state 45 fino a scendere a soli 28 episodi nell’ultimo anno relativamente al quale ISTAT fornisce tali statistiche, il 2017.

Per reati di questo tipo è davvero poco verosimile immaginare che esistano dei casi non denunciati, dunque degli episodi che sono sfuggiti a tali statistiche, di conseguenza si può esser certi del fatto che i numeri presentati da ISTAT corrispondano perfettamente alla realtà.

La riduzione del numero di filiali

Sicuramente il fatto che questa tipologia di reato di indiscussa gravità stia calando è da considerarsi un qualcosa di positivo, ma con ogni probabilità alla base di questo trend vi è un fattore non trascurabile che riguarda l’organizzazione degli istituti bancari.

Sempre più spesso, infatti, le banche stanno scegliendo di ridimensionare il numero delle loro filiali potenziando al massimo i loro servizi online, e questo non può che influire sul numero di rapine.

D’altronde è ormai sulla bocca di tutti il fatto che utilizzando il web, dunque facendo riferimento al cosiddetto Internet Banking, si possano eseguire tantissime operazioni per le quali in un passato non lontano era indispensabile recarsi allo sportello.

Le banche, dunque, fanno sempre più rima con Internet, e non è affatto da escludere la possibilità che gli istituti bancari possano, in un futuro non lontano, operare esclusivamente in tale modalità, accantonando le filiali in modo definitivo.

Anche gli investimenti “corrono” in rete

Anche gli investimenti finanziari, d’altronde, si compiono sempre più spesso online: i consumatori che intendono investire il loro denaro possono farlo comodamente da casa o interfacciandosi con il sito web ufficiale della propria banca, quindi usufruendo dei vari strumenti di investimento mesi a disposizione dall’istituto, oppure facendo riferimento a delle piattaforme “indipendenti”.

Tali piattaforme consentono a chiunque di poter compiere degli investimenti, e se da un lato questa è un’opportunità interessante, dall’altro implica la necessità di sottolineare il fatto che gli investimenti finanziari sono in tutti i casi rischiosi, dunque vanno sempre compiuti in modo oculato e proporzionato alle possibilità economiche di chi li esegue.

Per il medesimo motivo, ovviamente, non può che essere un buon consiglio quello di compiere i primi investimenti solo dopo essersi informati a dovere sulle peculiarità delle varie opportunità di investimento.

Su portali specializzati quali InvestInGoal, ad esempio, si possono individuare notizie preziose su leva finanziaria forex, trading, social trading e quant’altro può interessare chi investe in rete.


Articolo pubblicato il giorno 12 Dicembre 2018 - 16:21

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Podcast Audio

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento