#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
13.3 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Inter-Napoli: parlano Inzaghi, Pioli, Prandelli, Di Francesco e D’Aversa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Senz’altro sono cose che non devono capitare, il calcio e’ uno sport e si dovrebbe lavorare di piu’ sulle radici di dove capitano queste cose spiacevoli”. Cosi’ il tecnico della Lazio, Simone Inzaghi, sui fatti avvenuti a San Siro in occasione di Inter-Napoli. “Bisogna dare serenita’ alle famiglie e ai bambini – ha aggiunto Inzaghi – perche’ con queste cose allontaniamo sempre di piu’ la gente dagli stadi: cosi’ vedremo sempre stadi piu’ vuoti e non e’ un bello spettacolo”.”Sono fatti che vanno al di là delle partite. Chi fa cose del genere non è un tifoso di calcio. Sono per dire basta anche ai cori razzisti. Le istituzioni devono intervenire ed essere rigide. Sono d’accordissimo con Ancelotti. Occorre adesso mettere un punto e ripartire”. Così l’allenatore della Fiorentina Stefano Pioli esprime una sua opinione sui fatti di Inter-Napoli e sulla proposto di Carlo Ancelotti di fermarsi in caso di episodi di razzismo. “La gente deve indignarsi per questi fenomeni di razzismo e violenza. Dovesse accadere a me andrei ad abbracciare il calciatore vittima di questi insulti razziali. Provo grande amarezza e tristezza per i fatti che sono accaduti nel calcio italiano”. Cosi’ il tecnico del Genoa Cesare Prandelli, in conferenza stampa alla vigilia della sfida con la Fiorentina, commenta gli scontri prima di Inter-Napoli e gli ululati a San Siro nei confronti del giocatore partenopeo Koulibaly durante la gara con i nerazzurri. Io sto con Ancelotti, concordo col fatto che se lo Stato non riesce a regolamentare le problematiche esterne dobbiamo essere noi a dare una risposta importante. Il calcio puo’ fare tanto e un segnale e’ fermarsi come ha detto Carlo. Le squadre non devono accettare determinati cori e situazioni”. Cosi’ il tecnico della Roma, Eusebio Di Francesco, dopo i fatti avvenuti a San Siro in occasione di Inter-Napoli. “In Italia c’e’ un problema di cultura, abbiamo molto da imparare rispetto all’Inghilterra. Il calcio deve essere un evento sportivo e purtroppo esistono gli stupidi. Credo vadano fatte delle leggi anti-razzismo anche se si deve parlare di problema culturale e servirebbe operare sul campo educativo sin dalle scuole materne”. E’ il commento di Roberto D’Aversa, tecnico del Parma, sugli ululati ai danni di Koulibaly durante Inter-Napoli. “Comunque per me e’ difficile giudicare quanto esattamente sia successo – ha concluso l’allenatore crociato – Ho visto la partita ma nella diretta non si era capito cosa fosse successo, mentre dal campo le sensazioni sono state differenti”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Dicembre 2018 - 14:54

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE