#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 12:07
20.6 C
Napoli
A Castelnuovo Rangone tre giorni di immagini e legalità con...
Debutta in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato CRICK atto unico...
Tragedia di Frattamaggiore: indagato il titolare dell’impresa edile
Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio
Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri
Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo...
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...

“Industria 4.0”: arriva in Campania il prototipo del primo punto di impresa digitale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Cos’hanno in comune Bosch, Bmw, General Motors, Cisco, Caterpillar, Google e Velp Scientifica? All’apparenza nulla, ma in realtà sono esempi concreti di una ripresa economica, scaccia-crisi targata Industria 4.0. Con questo nome si identifica un insieme di novità tecnologiche e organizzative che determinano valore aggiunto, riducendo i costi e aumentando i profitti. L’impatto sull’economia delle aziende che hanno già effettuato il passaggio al 4.0 è stato significativo, così come quello sul PIL nazionale: aumentato, ad esempio, in Germania di oltre l’1% annuo, pari a 30 miliardi di euro; qui infatti, più della metà delle oltre 6mila imprese manifatturiere si è convertita all’Industry 4.0, ricavandone giovamento anche in termini di occupazione.
Ed è proprio alla Germania che l’Italia si è ispirata col Piano Nazionale Impresa 4.0, all’interno del quale sono previste strutture di servizio, i Pid (Punti Impresa Digitale), attivati sui territori mediante le Camere di Commercio e dedicati alla diffusione della cultura e della pratica digitale delle MPMI (Micro Piccole e Medie Imprese) di tutti i settori economici. Ma ogni nazione ha la sua identità e spesso per proporzioni, storia e cultura è impossibile calzare gli stessi indumenti. Così Alex Giordano, fondatore di Ninjamarketing e direttore scientifico di Societing 4.0 dell’Università Federico II di Napoli, grazie al supporto di UnionCamere e con le Camere di Commercio di Salerno e Caserta ha promosso il «PIDMed», prototipo di un Punto Impresa Digitale a vocazione mediterranea. Il prototipo si propone di approcciarsi al modello di impresa 4.0 con una visione “mediterranea”, ovvero una visione capace di adattarsi e quindi di valorizzare il tessuto imprenditoriale italiano nel quale si inserisce. Avvicinandosi al contesto delle MPMI, creando un modello innovativo in grado di rispondere in maniera mirata alle diverse esigenze degli imprenditori grazie alle nuove tecnologie e capace di abbracciare la diversità e la bellezza anche delle tante piccole realtà del nostro Paese.
«Non andiamo a promuovere le tecnologie – spiega Giordano – ma a valutare le esigenze degli imprenditori per trovare le giuste soluzioni. Le piccole e medie imprese che hanno fatto grande l’Italia non possono snaturarsi sotto il peso della propaganda tecnologica. Ma è il tempo di addomesticare le tecnologie per rilanciare e fare grandi le nostre imprese nel mondo, producendo impatti positivi sull’economia, l’ambiente e le nostre comunità». Prima di tutto, però, bisogna spiegare agli imprenditori cosa si intende per Industria 4.0 e come sfruttare al massimo le opportunità che derivano dall’applicazione delle sue tecnologie, nelle loro attività grandi o piccole che siano.
Per tale scopo il 10 e l’11 dicembre, alle 10.30, rispettivamente presso l’Hotel Mediterranea di Salerno (via Gen Clark, 54) e presso la Camera di Commercio di Caserta (via Roma, 75) Alex Giordano e Derrick de Kerckhove, una delle menti più brillanti del panorama mondiale dell’innovazione digitale, sociologo e giornalista belga naturalizzato canadese, direttore del McLuhan Program in Culture & Technology dell’Università di Toronto, oltre che direttore scientifico di Media Duemila e TuttiMedia, incontreranno gli imprenditori per offrire loro una consulenza approfondita e costruire insieme un prototipo di Punto Impresa Digitale Mediterraneo.


Articolo pubblicato il giorno 4 Dicembre 2018 - 19:18

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento