#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 19:07
21.4 C
Napoli
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici

‘Il viaggiatore’, la personale di Gianluca Carbone a Futani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Voluto dall’amministrazione comunale di Futani, finanziato dalla Regione Campania a valere sulle risorse del Programma Operativo Complementare (POC) 2014-2020 “Eventi per la promozione turistica e la valorizzazione dei territori”, il Menevavo Festival è una kermesse che, partita a settembre, proseguirà fino alla primavera portando nel comune di Futani arte, cultura e intrattenimento, fra eventi e attività che coinvolgono il pubblico come laboratori d’arte e escursioni. Fiore all’occhiello dei nuovi appuntamenti sarà la mostra personale di Gianluca Carbone dal titolo “Il viaggiatore”. Artista che spazia dalla pittura alla scultura, dalla decorazione alla scenotecnica, Gianluca Carbone vanta un ricco curriculum fra esposizioni personali e collettive.
“Pittore, scultore e scenografo napoletano classe 1976, nel corso degli anni si rende protagonista di numerose mostre nazionali ed internazionali e di numerose istallazioni e lavori scenografici per importanti produzioni teatrali. Il lavoro dell’artista è caratterizzato dall’assemblaggio di materiali di diversa natura e potenzialità espressiva. L’impiego di tecniche e materiali tradizionali dell’arte come la pittura ad olio e la cartapesta si unisce all’utilizzo di materiali contemporanei come resine e schiume poliuretaniche oltre a varie tipologie di plastiche”, scrive di lui Mario Meninno.
Presentata a Futani, dal 22 dicembre al 6 gennaio presso la sala comunale di via Dante, “Il viaggiatore” è emblematica, già dal titolo, rispetto a quello che è il fil rouge del eventifestival, che è proprio quello del viaggio-emigrazione, per sensibilizzare il pubblico verso una tematica che tanto ha toccato i nostri antenati, costretti a lasciare il Cilento e l’Italia per questioni di lavoro, e tanto è presente oggi, con i flussi migratori verso lo Stivale (e non solo). All’apertura della mostra seguirà un aperitivo accompagnato dal DJ Set di Wiseman Dub e, alle 22.00, si proseguirà con il live set dei Jambassa (dub, reggae). La mostra “Il viaggiatore” resterà aperta tutti i giorni, dal 22 dicembre al 6 gennaio, dalle ore 16.00 alle ore 21.30. Inoltre, i giorni 23, 28 e 5 gennaio, alle ore 16.00, sono previsti laboratori d’arte contemporanea per adulti e bambini.


Articolo pubblicato il giorno 17 Dicembre 2018 - 13:20

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento