“Ne ho parlato anche con Salvini di questo. Ci sono a volte diversita’ di opinioni come e’ giusto che sia, ma abbiamo dimostrato che costruire un termovalorizzatore che ha sette anni stimati dal momento dell’autorizzazione, e venti anni di ammortamento dei costi, non e’ economicamente conveniente rispetto a un’Europa che ci chiede di andare verso il pacchetto dell’economia circolare”. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente Sergio Costa a margine della quinta tappa del Rousseau City Lab chiusosi oggi a NAPOLI. “Se si bilanciano queste cose – ha concluso il responsabile dell’Ambiente – si vede che economicamente non conviene. L’inceneritore ha svolto le sue funzioni negli anni scorsi, adesso la storia l’ha superato. E’ un fatto tecnico”.
Castellammare - È stata recuperata dagli inquirenti la testa fusa, il dispositivo che collega la… Leggi tutto
Milano - Emanuele De Maria, il 35enne di origine napoletana che si è tolto la… Leggi tutto
Un patto per lo sviluppo del territorio è stato siglato oggi a Palazzo Mosti, dove… Leggi tutto
Napoli – Alta tensione nel centrosinistra campano per la scelta del candidato alla guida della… Leggi tutto
Una targa dedicata a Fabio Postiglione, giornalista scomparso a 44 anni in un tragico incidente… Leggi tutto
È iniziato dinanzi al Collegio B del Tribunale di Benevento, presieduto dal giudice Rotili, il… Leggi tutto