#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 10:47
31 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...

Il M5S: “In Campania i buoni libro erogati con mesi di ritardo dall’inizio dell’anno scolastico”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Con mesi di ritardo rispetto all’inizio dell’anno scolastico, la Regione Campania, con delibera del 3 luglio scorso, nel definire le modalità di erogazione dei buoni per l’acquisto dei libri di testo per le scuole primarie e secondarie, stabilisce la data di consegna di voucher per le famiglie con reddito inferiore a 10mila euro al 31 ottobre per l’anno in corso e al 15 ottobre per gli anni successivi. Praticamente oltre un mese da suono della prima campanella. Tenuto conto che si tratta di cedole che prevedono l’esclusivo utilizzo per l’acquisto dei libri di testo e non di erogazione denaro liquido, come avveniva negli anni precedenti, famiglie non abbienti saranno costrette a compiere una scelta. O dovranno stingere ancor più la cinghia e acquisteranno i volumi con risorse proprie che non gli saranno mai più rimborsate. Oppure, non potendo far fronte a questa spesa, si troveranno costretti a lasciare i propri figli senza testi didattici per mesi interi, tenuto conto che ad oggi, a due mesi dalla scadenza di quella data, risultano Comuni che non hanno ancora erogato alcun voucher”. E’ quanto denunciano i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Luigi Cirillo e Michele Cammarano, che sulla questione hanno presentato una mozione nella quale chiedono di impegnare la giunta regionale “ad anticipare i termini di consegna dei voucher da parte dei Comuni, al fine di garantire ai destinatari di poterli utilizzare all’inizio dell’anno scolastico”.
“Il diritto allo studio – sottolineano Cirillo e Cammarano – si garantisce a partire proprio dal garantire a tutti l’utilizzo dei libri di testo, che ancora oggi restano il principale strumento didattico. Volumi che, ai fini del rispetto di ciascun programma didattico annuale, vengono fatti acquistare necessariamente nel mese di settembre, in concomitanza con l’inizio dell’anno scolastico. La consegna dei buoni libro alla fine del mese di ottobre rischia di pregiudicare il percorso formativo dei soggetti beneficiari, ovvero proprio di quei ragazzi, figli di famiglie più bisognose, che già vivono in condizioni di disagio economico”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 18 Dicembre 2018 - 15:21

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie