#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
16.5 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Il docufilm contro la Mafia ‘Franchitto – Io non ho paura’ al ‘Palermo Sportfilm Festival’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sarà presentato alla stampa , mercoledì 5 dicembre , alle ore 10.30, presso Villa Niscemi , a Palermo , la trentanovesima edizione del “Palermo Sportfilmfestival”. Le produzioni cinematografiche, il tema dello Sport e del Sociale saranno, ancora una volta, i protagonisti della settimana del cinema sportivo. Il 9 dicembre , alle 21.30 , presso il Real Teatro Santa Cecilia, si svolgerà il “Gran Galà del Paladino D’oro”.
In questa edizione dei record, hanno aderito 104 nazioni, provenienti da cinque continenti con oltre 1700 film iscritti. 4 le sezioni (Corti, lungometraggi, Paralympic e Football Film), 4 nomination per ognuna delle 13 le categorie. Quest’anno, per la prima volta, è stata inserita la sezione anteprime “L’Altro Cinema” , all’interno della quale sara’ presentato il trailer del Film documento ” Franchitto – Io non ho paura” , che sara’ proiettato nelle migliori sale cinematografiche italiane nell’autunno del 2019. Il Film , ambientato nei comuni di Milazzo , Spadafora , Oliveri e Barcellona Pozzo di Gotto, è stato realizzato dal Laboratorio “La Fucina del Sud”, in collaborazione con l’Associazione Ermitage .
Il lungometraggio , scritto e sceneggiato da Giusy Venuti e da Franco Arcoraci , narra la vicenda storica di un poliziotto, Franco Arcoraci , interpretato da Rosario Petix, conosciuto e temuto nell’ambiente delinquenziale con il nome di “Franchitto” , che ha operato a partire dagli anni 90 , per circa 25 anni , a Barcellona Pozzo di Gotto presso il commissariato di P.S. squadra investigativa e che, con coraggio, ha sfidato la criminalità, ossia la mafia , che affligge quotidianamente gli abitanti delle cittadine del messinese.
Il Film si prefigge la finalità , inoltre , di veicolare un messaggio pedagogico e culturale che, nel porre in luce la crudeltà spietata dell’organizzazione criminale più nota al mondo, insegni ai giovani che è possibile combatterla non temendola ma fronteggiandola con la cultura della giustizia , della legalità , dell’amore e del progresso civile ed umano . Al Film hanno preso parte gli attori Vincent Riotta, Rosario Petix, Nando Morra, Turi Giuffrida, Guia Jelo, Tony Sperandeo, Emanuela Mule’, Giusy Venuti, Marilena Piu, Loredana Scalia, Tony Gangitano, Francesca Rettondini, Mimmo Mignemi, Mario Pupella, Giuseppe Pollicina, Ivan Bertolami, Barbara Bacci, Ciro Petrone e i giovani attori e gli allievi dell’ Accademia di Cinema e Teatro della Fucina – SPAZIO TEATRO FUCINA DI TORREGROTTA.
L’Ufficio Stampa è affidato a Biagio Maimone , www.maimonecommunication.com e le musiche al Maestro Rosario Bella. Inoltre , in occasione dell’evento “Capitale della Cultura 2018”, durante il Gran Galà saranno assegnati alcuni premi speciali alle nazioni protagoniste: Italia (Palermo), Malta (La Valletta) e Olanda (Leeuwarden). Appuntamento dunque al 9 Dicembre alle ore 21.00 con il Gran Galà del Paladino d’Oro al Real Teatro Santa Cecilia e dal 10 al 14 Dicembre presso la cittadella universitaria (’Aula Magna “V. Li Donni”) di Viale delle Scienze, con le proiezioni dei film vincitori, l’ingresso è gratuito.


Articolo pubblicato il giorno 4 Dicembre 2018 - 22:05

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento