Salerno e Provincia

Il decimo Festival delle Mongolfiere a Paestum

Condivid

Dal 27 Settembre al 10 Ottobre 2018 si è svolta a Paestum la decima edizione del festival delle mongolfiere, un evento durante il quale è possibile fare voli in mongolfiera sia in modalità libera che vincolato (per volo vincolato si intende quando le mongolfiere sono ancorate a terra con delle corde e raggiungono un’altezza massima di 20/25 metri). Aver raggiunto al decima edizione di questo evento è sicuramente un motivo di grande orgoglio e successo per gli organizzatori dell’evento che hanno potuto così raggiungere un traguardo importante e sicuramente degno di nota.

Il festival si è svolto su di un’area di circa 30.000 metri quadrati a Paestum e vi hanno assistito migliaia di persone che hanno potuto vedere mongolfiere e artisti di strada in una bellissima cornice che prevedeva anche aree dedicate al ristoro così come aree dedicate ai bambini. Diverse mongolfiere fra quelle che si potevano ammirare erano mongolfiere pubblicitarie sponsorizzate da aziende: avere il proprio logo presente sulla mongolfiera è sicuramente di forte impatto e di grande visibilità e permette alle aziende stesse di avere degli ottimi ritorni sul brand e all’immagine dell’azienda stessa.

Il fatto che poi dalle mongolfiere si potesse ammirare la bellissima cornice e il panorama dei templi di Paestum rappresenta sicuramente un ottimo incentivo sia per le aziende stesse che vogliono farsi pubblicità che per i visitatori dell’evento in quanto salendo sulle mongolfiere potranno ammirare dall’alto tutta la bellezza di quest’area.

Il prezzo dell’accesso all’evento ha aiutato a far convogliare tante persone presso l’area della manifestazione in quanto era di solo 2€: anche il prezzo del volo vincolato era piuttosto popolare in quanto era di 15€ per gli adulti e di 10€ per i bambini. Per chi invece avesse preferito l’ebrezza del volo libero in mongolfiera, il costo era più elevato in quanto si trattava di 130€ e la durata era dai 30 ai 50 minuti: la partenza del volo avviene dall’area archeologica di Paestum, mentre l’arrivo è in totale sicurezza in un punto pianeggiante. Per i bambini, all’interno di aree dedicate, era inoltre possibile divertirsi con strutture gonfiabili create ad hoc per bambini quali possono essere castelli, scivoli e tanti altri giochi simili.

L’evento ha avuto una durata piuttosto lunga in quanto è durato circa 10 giorni e ogni giorno era possibile assistere ad eventi diversi quali voli in mongolfiera, esibizioni di artisti di strada, volo di aquiloni, manifestazioni di auto d’epoca e tanti altri eventi che hanno allietato le persone accorse all’evento.

L’evento è stato organizzato da Cilento Mongolfiere insieme all’associazione Vivere Paestum ; è stato invece patrocinato dal comune di Capaccio-Paestum, dall’Aeroclub di Benevento e dall’Aeroclub d’Italia.

L’evento è stato sicuramente interessante e ha permesso di trascorrere delle giornate spensierate e all’insegna dell’allegria e del divertimento sia ai bambini che agli adulti: l’appuntamento è alla prossima edizione che si svolgerà indicativamente nello stesso periodo dell’anno 2019.

 


Articolo pubblicato il giorno 18 Dicembre 2018 - 17:46

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Paestum

Ultime Notizie

Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama i figli al telefono

Campobasso– Un errore clamoroso all’ospedale Cardarelli di Campobasso, dove un uomo di 67 anni è… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 08:16

Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la zona Est

Napoli- Un violento incendio di proporzioni significative ha avvolto nella notte tre capannoni industriali situati… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 07:53

Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo per ridurre i terremoti”

Ridurre la pressione dei fluidi sotterranei per mitigare bradisismo e terremoti nell’area dei Campi Flegrei:… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 07:42

Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus scoperto in città

Napoli - Sotto un’apparente calma, Napoli si prepara a un’esplosione di gioia: la città è… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 06:54

Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno

Oggi il cielo ci regala un’energia dinamica, con Marte in Gemelli che stimola la comunicazione… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 05:55

Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris

Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 21:25