#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
15.4 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

Il 17 dicembre il Ministro per gli Affari Europei, Paolo Savona, a Caserta per la prima delle ‘Beneduce Lectures’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Ministro per gli Affari Europei, Paolo Savona, economista di fama internazionale, sarà ospite a Caserta, il prossimo 17 dicembre (alle ore 17.00), per la prima delle «Beneduce Lectures», il ciclo di lectiones magistrales dedicate ad Alberto Beneduce, uno dei più importanti economisti della storia d’Italia, nativo di Caserta, e grande protagonista della riorganizzazione del sistema economico-finanziario negli anni successivi alla Prima Guerra Mondiale.
«Beneduce Lectures» è un’iniziativa del tutto nuova nel panorama italiano: si ispira, infatti, alle «Norton Lectures» che ogni anno si svolgono ad Harvard e che ospitano le lezioni di alcuni tra i più eminenti rappresentanti del mondo della letteratura. L’obiettivo è quello di fare di Caserta un punto di riferimento in grado di ospitare lezioni di economia tra le più importanti a livello internazionale, rendendo la città un vero e proprio incubatore di idee e di esperienze economiche e finanziarie. Alberto Beneduce, nato a Caserta il 29 marzo 1877 in via Maielli, in pieno centro storico, fu un eccezionale economista: nel 1933 fondò l’IRI (Istituto per la Ricostruzione Industriale) come motore della rinascita imprenditoriale italiana, e diversi altri enti economici che dal suo fondatore furono chiamati Enti Beneduce; fu promotore di una legge di riforma del sistema bancario, fu Senatore della Repubblica eletto nel collegio di Caserta e Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale del Governo Bonomi.
Il protagonista della lectio magistralis del 17 dicembre, nella Sala Conferenze di Confindustria Caserta, in via Roma 17, sarà Paolo Savona, attualmente Ministro per gli Affari Europei, fondatore tra l’altro della Università Luiss, già direttore generale di Confindustria, in Bankitalia con Guido Carli e consigliere economico del Governo Andreotti. Diede il via libera al trattato di Maastricht sull’Unione Europea, ma soprattutto è un insigne economista e autorevole rappresentante della scuola di Alberto Beneduce. Il tema della lezione, «Quanto sopravvive ai nostri giorni della filosofia e pratica economica di Beneduce», sarà proprio legato alla figura dell’economista casertano e al suo fondamentale contributo reso al Paese fino a oggi. Le «Beneduce Lectures» sono promosse da un gruppo di associazioni, imprenditori, professionisti, semplici cittadini, che intendono valorizzare la figura di Beneduce, il suo lavoro per il Paese e il nostro territorio.

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 10 Dicembre 2018 - 16:16

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento