AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 22:27
8.6 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 22:27
8.6 C
Napoli
Story
Story
Reel
Reel
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Video
Video
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

I ragazzi del volontariato scrivono un mini vocabolario napoletano-italiano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un mini vocabolario napoletano-italiano, elaborato da ragazzi di prima superiore spesso impacciati con la lingua scritta scolastica, sara' presentato a Napoli mercoledi' prossimo, 19 dicembre (ore 17.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCultura
30), nella 'Festa di Natale 2018' promossa nella Casa dei Padri Vincenziani da Portofranco, il Centro gratuito di aiuto allo studio attivo nella zona di Borgo Vergini, in collaborazione con la Fondazione Romano Guardini. "Si tratta - spiegano gli animatori della struttura di volontariato - di un piccolo esempio di come un desiderio accolto affettivamente da un adulto possa diventare una occasione di ricerca e curiosita' intellettuale. Sappiamo bene quanto la scuola della demotivazione e della perdita del sapere come gusto ed interesse personale abbia bisogno di queste scintille di curiosita'". Portofranco Napoli e' un'associazione di volontariato nata con lo scopo di aiutare i ragazzi delle scuole superiori nello svolgimento dei compiti quotidiani "per far riscoprire il gusto dello studio come avventura personale". Portofranco si avvale della collaborazione di 45 volontari di varia competenza, tutti appassionati della loro disciplina e della crescita dei ragazzi; lavora tre pomeriggi a settimana nella sede di vicolo Supportico Lopez. "Da anni l'associazione Portofranco Napoli - sottolineano i promotori dell'evento - propone sistematicamente nel territorio della Sanita' la riscoperta del gusto di fare i compiti in compagnia con adulti che amano la loro disciplina e comunicano una passione per la scoperta". Da qui il titolo della serata "Solo l'affetto fa conoscere" proposto come provocazione e metodo per insegnanti e genitori. Durante la serata ci saranno varie testimonianze di insegnanti, studenti e genitori che hanno cominciato un cammino comune di riscoperta dello studio scolastico come esperienza vitale. Il Centro offre un servizio gratuito di orientamento e strategie di studio oltre che consulenza didattica.

Articolo pubblicato il 17 Dicembre 2018 - 19:04 - Redazione Cronaca

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…