Benevento e Provincia

Green Game a Benevento: grande successo all’IIS Alberti

Condivid

“Che cosa succede dopo la raccolta differenziata?” I Consorzi Nazionali per la Raccolta, il Recupero ed il Riciclo degli Imballaggi (Cial per l’alluminio, Comieco per la carta e il cartone, Corepla per la plastica, Coreve per il vetro e Ricrea per l’acciaio) si occupano di garantire che i materiali provenienti dalla raccolta differenziata trovino pieno utilizzo attraverso processi di recupero e riciclo. Tutto questo sistema ci permette di salvaguardare l’ambiente e di creare valore alla comunità.
Green Game è la forma di comunicazione scelta da CIAL, COMIECO, COREPLA, COREVE e RICREA per avvicinare i più giovani alle tematiche ambientali.
Il progetto sta ottenendo importantissimi attestati di riconoscimento da tutto il corpo docente che certifica la straordinaria efficacia di apprendimento. I ragazzi infatti vengono coinvolti nella spiegazione iniziale dal relatore Alvin Crescini che trasferisce loro nozioni e valori riguardanti le corrette modalità di raccolta differenziata, i benefici che si ottengono attraverso il giusto riciclo dei rifiuti, per poi verificare direttamente quanto appreso attraverso il quiz multi-risposta. Gli studenti dotati di tablet rispondono ai quesiti legati alla lezione iniziale.
Giovedì protagonisti del format “green” gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Alberti di Benevento. Due appuntamenti entusiasmanti, istruttivi e divertenti, come li hanno definiti i docenti che hanno assistito.
“Iniziativa molto produttiva e molto formativa – ha dichiarato la professoressa Anna Florinda Ricci – E’ molto importante che i ragazzi siano consapevoli e conoscano tematiche così fondamentali per il loro futuro. In uno stato civile dobbiamo avere queste iniziative e si deve fare formazione nelle scuole”.
Cial, Comieco, Corepla, Coreve e Ricrea sono Consorzi nazionali no profit, nati per volontà di legge e si occupano su tutto il territorio italiano di garantire l’avvio al riciclo degli imballaggi raccolti dai Comuni italiani tramite raccolta differenziata. In Italia, mediamente, ogni anno, si producono circa 11 milioni di tonnellate di rifiuti di imballaggio. Di questi, il sistema dei Consorzi nazionali ne recupera oltre il 78%, vale a dire: 3 imballaggi su 4.
Green Game è patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, e da Regione Campania.

Tutte le informazioni sul sito www.greengame.it e sul profilo Facebook “Greengameitalia”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Dicembre 2018 - 17:13
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Turista americana si tuffa dal Fiordo di Furore: rischia la paralisi

Salerno– Un tuffo spericolato, senza calcolare i rischi, potrebbe costarle cara. Una turista americana di… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 20:15

Teverola, va a casa della moglie nonostante il divieto: arrestato 46enne

Teverola – È stato arrestato in flagranza di reato un 46enne del posto, già sottoposto… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 20:05

San Prisco, pusher in giro con un’auto a noleggio

San Prisco – Era a bordo di una Smart bianca intestata a una società di… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 19:55

Malattia da trapianto contro l’ospite,  presentato a Roma un Policy paper

Roma – “Istituzione di un Registro nazionale sulla Malattia da trapianto contro l’ospite e riconoscimento… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 19:45

Monte Faito, una giornata per non dimenticare le vittime della funivia

A tre mesi dalla tragedia che ha sconvolto il Monte Faito, giovedì 17 luglio si… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 19:35

Caserta, pusher arrestato mentre fa una consegna a una donna ai domiciliari

Caserta– Un giovane pusher è finito in manette dopo essere stato sorpreso dai carabinieri mentre… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 19:25