#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Maggio 2025 - 14:15
23.3 C
Napoli
Federalimentare: Italia indietro su trasformazione tecnologica
Caserta, Comune sciolto per infiltrazioni mafiose: “Assenza di legalità” nell’amministrazione...
Dal 16 al 21 maggio il MAGGIO DEI MONUMENTI infiamma...
Sinner incontra Papa Leone XIV: “Giochiamo?” e il Pontefice scherza:...
IANEZ presenta GHIACCIO: il nuovo singolo è accompagnato dal videoclip...
Sorrento, Vespa d’epoca rubata: tre indagati, due finiscono in carcere
Teneva un falco gheppio rinchiuso in una gabbia a Benevento,...
Scontri tra tifosi ad Aversa dopo Real Normanna-Nola, due arresti...
Dossena demolisce la Samp dopo la retrocessione in Serie C:...
Infortunio Lobotka, le ultime: il centrocampista sarà out a Parma,...
Moratti ‘punge’ il Napoli: “Più facile vincere lo scudetto che...
Mondragone, danno erariale da 320 mila euro: 4 dipendenti comunali...
NarteA torna al Museo Cappella Sansevero con la visita teatralizzata...
Napoli, oltre 20mila visitatori per la mostra su Pino Daniele
Allan Harris venerdì 16 maggio al Teatro Summarte di Somma...
Sant’Antimo, sparatoria nel ristorante del Tiktoker: ferito alla mano
Pozzuoli, rubate le batterie dei semafori in via Pergolesi: la...
Campi Flegrei, Ciciliano (Protezione Civile): “Non voglio contare i morti,...
Blitz “Petrolio dorato”: 22 indagati e 11 misure cautelari in...
Benevento, assolto in Appello Saverio Sparandeo: “Il fatto non sussiste”
Napoli, uno dei rapinatori di via Caravaggio era ai domiciliari...
Viaggi, gioielli e soldi a vigili urbani e funzionari comunali...
Notte tranquilla ai Campi Flegrei, solo due piccole scosse
Nola, avvocato ai domiciliari: avrebbe falsificato atti giudiziari e truffato...
Oroscopo di oggi 14 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia vola ai play off da protagonista e...
Superenalotto di oggi 13 maggio 2025. Tutte le quote
Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le...
Campi Flegrei, il ministro Musumeci: “Serve lo stato di emergenza”
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 13 maggio

Gragnano, la differenziata vola al 67%: novembre da record dopo il nuovo calendario

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A poco più di un mese dall’avvio del nuovo calendario, Gragnano fa registrare un aumento delle percentuali della raccolta differenziata. Nel solo mese di novembre 2018 la quantità di rifiuti differenziati corrisponde al 67%, un risultato raggiunto dopo la campagna di sensibilizzazione e la consegna dei materiali tra cui il kit di buste e i mastelli per umido e vetro. Un risultato esaltante che fa registrare un aumento di circa il 10% rispetto ai mesi precedenti, quando l’aggiudicazione provvisoria non ha consentito di programmare una massiccia campagna di informazione. Dal 21 ottobre i cittadini di Gragnano hanno modificato le modalità di conferimento dei rifiuti, potendo contare sul materiale informativo e sui nuovi contenitori. I risultati sono sotto gli occhi di tutti. Allo stesso tempo sono state eliminate le campane per il vetro, istituendo la raccolta “porta a porta” del vetro attraverso l’utilizzo di un bidoncino consegnato alla maggior parte della popolazione. Tra le novità c’è anche la frazione del multimateriale leggero, che comprende plastica, metalli e Tetrapak (buste di latte o succhi di frutta). Ma soprattutto i cittadini ora hanno a disposizione un solo giorno per conferire l’indifferenziato, dettaglio non di poco conto, che consente di abbattere la percentuale di rifiuti non differenziabili. Queste modifiche hanno fatto impennare le percentuali. Ma nelle prossime settimane sono previsti anche controlli ai sacchetti abbandonati, con conseguenti sanzioni per chi non rispetta il calendario di conferimento.“Un grazie ai cittadini di Gragnano, che con il loro impegno hanno permesso di raggiungere un risultato già importante, destinato a migliorare ancora” fa sapere l’azienda Buttol Srl, gestore del servizio che ieri ha avvitato anche la fase della sensibilizzazione nelle scuole primarie di Gragnano. E’ stato stilato un calendario di incontri attraverso i quali si garantiscono corsi di educazione ambientale agli alunni. Per non abbassare la guardia, l’azienda di concerto con l’amministrazione comunale, aprirà una nuova fase di distribuzione dei kit di buste. Si partirà dal 14 gennaio presso l’isola ecologica di via Incoronata. I cittadini riceveranno i kit con buste per indifferenziata, multimateriale, umido e i sacchettoni per conferire la carta.


Articolo pubblicato il giorno 6 Dicembre 2018 - 18:53

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE