#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
16.6 C
Napoli
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

Gragnano, furto al secondo Circolo Didattico, l’opposizione: “Dalle parole ai fatti”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il furto delle attrezzature informatiche presso la scuola del Secondo Circolo Didattico ci ha profondamente turbato e scosso per la vigliaccheria dell’ignobile gesto, che ha privato alunni e docenti di strumenti indispensabili per le attività didattiche.
Ci sentiamo in dovere di essere vicini in maniera fattiva alla comunità scolastica con un gesto sincero e reale e che non si limiti solo alle parole, ma che ad esse dia piena concretezza.
In Consiglio Comunale alla proposta di devolvere alla scuola il valore simbolico del gettone di presenza, abbiamo proposto immediatamente al Sindaco, agli assessori e ai consiglieri presenti in aula di fare qualcosa di più che vada oltre il gesto simbolico, che avrebbe permesso di fare davvero ben poco.
Abbiamo proposto di devolvere una cifra più considerevole (200 euro a consigliere), contribuendo in maniera ben più sostanziosa rispetto al simbolico gettone di presenza (19 euro a consigliere), riuscendo così già a raccogliere una somma di denaro in grado di acquistare buona parte delle attrezzature scolastiche trafugate.
Abbiamo già avviata la raccolta interna al nostro gruppo consiliare, e invitiamo il Sindaco, gli assessori, i gruppi consiliari e i singoli consiglieri ad attivarsi per offrire un contributo tangibile e concreto alla comunità scolastica danneggiata.
Vogliamo, altresì, allargare l’invito anche a tutti quei movimenti e soggetti politici, che attualmente non siedono in aula, essendo un fatto non limitato alle sole forze politiche presenti in consiglio, visto che tocca i bambini della nostra città.
Estendiamo l’invito anche ai privati e alle associazioni cittadine che si prodigano per il nostro territorio, affinchè contribuiscano insieme a noi alla raccolta fondi per dare la possibilità ai bambini del Secondo Circolo Didattico di poter riprendere quanto prima gli studi con l’ausilio delle attrezzature informatiche.
Siamo certi che in breve tempo riusciremo ad acquistare buona parte degli strumenti trafugati: è il momento che le parole lascino spazio ai fatti, ai gesti concreti, alle reali dimostrazioni di fattività e concretezza.
Con il contributo di tutti, un gesto ignobile può essere trasformato nella più bella manifestazione dello spirito del Natale.


Articolo pubblicato il giorno 5 Dicembre 2018 - 15:43

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento