#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 14:35
23.8 C
Napoli

Futuro calcio italiano: Giorgetti d’accordo sul rilancio dei vivai

facebook
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...
O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos...
Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal...
Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che...
Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al...
Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna...
Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi...
Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e...
Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato
Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un...
COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi...
Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte...
Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni...
Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di...
Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del...
Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni
Detenuto per omicidio festeggia in carcere e va in diretta...
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?
Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in...
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un impegno comune per promuovere i vivai giovanili e rilanciare il Calcio italiano a partire dalle sue forze piu’ fresche anche attraverso misure legislative ad hoc. E’ quanto e’ stato deciso durante l’incontro che si e’ svolto oggi a Roma a Palazzo Chigi tra il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri con delega allo Sport Giancarlo Giorgetti, il sottosegretario ai rapporti con il Parlamento Simone Valente, il presidente della Figc, Gabriele Gravina, e il presidente della Lega Serie A Gaetano Micciche’. Nell’interesse dell’intero movimento calcistico, in virtu’ di questa piena condivisione e con grande spirito di collaborazione – si legge in una nota congiunta di Giorgetti e Gravina – governo e Figc hanno convenuto di adottare una serie di provvedimenti a riguardo. La Federazione portera’ in discussione al prossimo consiglio federale (fissato per il 18 dicembre) una norma che prevede di destinare una percentuale pari al 5% sui trasferimenti a titolo definitivo dei calciatori in favore delle societa’ che li hanno valorizzati (come gia’ previsto in ambito internazionale); al tempo stesso, il governo ha deciso di intervenire con una modifica alle quote di ripartizione delle risorse da commercializzazione dei diritti audiovisivi sportivi oggetto della cosiddetta legge Melandri, prevedendo che una percentuale del 5% dei diritti, da assegnare secondo il criterio del radicamento sociale, sia attribuita sulla base dei minuti giocati nel massimo campionato da giovani calciatori cresciuti nei settori giovanili italiani, secondo parametri che verranno decisi con successivo decreto del presidente del Consiglio e con l’entrata in vigore a partire dalla stagione 2021-2022. “Da sempre il nostro obiettivo e’ promuovere – dice il sottosegretario Giorgetti – l’intera filiera del Calcio e la valorizzazione dei giovani calciatori. Con la Federazione e la Lega abbiamo raggiunto una sintesi positiva che costituisce le basi per un futuro migliore del Calcio italiano”. “La collaborazione proficua instaurata con il governo – commenta il presidente della Figc Gravina – ci consente di accelerare su uno dei principali obiettivi di rilancio del nostro Calcio. L’investimento sui giovani e’ una priorita’ che produrra’ effetti positivi su tutto il sistema”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2018 - 19:42

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento