#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 22:19
14.3 C
Napoli
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...

Ercolano: presentazione progetto ‘mai più soli contro racket e usura’ a Villa Favorita

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Venerdi’ 21 dicembre alle 11 a Ercolano, nelle Scuderie di Villa Favorita, verra’ presentato il progetto “Mai piu’ soli contro il racket e l’usura”. Un invito a partecipare esteso alla cittadinanza tutta, che parte dall’Associazione FAI Antiracket Ercolano, che eroga servizi gratuiti a livello legale, amministrativo, bancario e psicologico a soggetti vittime di reati di usura ed estorsione. Mai piu’ soli, ma tutti insieme, in associazione e con fiducia. Si condivide tutto il percorso, che va dalla segnalazione alla denuncia, ai processi e a ogni genere di assistenza. Si vuole evidenziare che, nonostante i successi ottenuti, mai e’ cessata l’attivita’ sul territorio dell’associazione e delle forze dell’ordine. Un’azione discreta, professionale e silenziosa, come il caso richiede. Interverranno alla presentazione, tra gli altri, il Sindaco di Ercolano Ciro Buonajuto per i saluti istituzionali, Franco Roberti, Assessore Regione Campania alle Politiche integrate di sicurezza e legalita’, Giuseppe Borrelli, Procuratore aggiunto DDA di Napoli, Col. Ubaldo Del Monaco, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Napoli, Tano Grasso, Presidente FAI, Pasquale Del Prete, Presidente FAI Ercolano, modera Giuseppe Scognamiglio, coordinatore del progetto. Sono in corso processi frutto delle denunce passate, ad opera di commercianti e imprenditori associati alla FAI antiracket Ercolano, a testimonianza che mai si e’ abbassata la guardia sul fenomeno estorsivo.
Il sostegno e’ continuo, cosi’ come la costituzione del FAI antiracket Ercolano come parte civile nei processi: i legali dell’associazione assistono le vittime di estorsione e curano tutti gli aspetti per garantirne diritti e interessi. “Quando, per troppo tempo, si lascia un vuoto nelle organizzazioni criminali, e’ inevitabile la scalata di giovani leve che, guidate e ispirate da vecchi pregiudicati, tentano di occupare gli spazi disponibili nel mercato illegale. Droga, usura e racket rappresentano i massimi interessi delle famiglie camorriste. A queste famiglie, a questi malavitosi, dobbiamo opporre la nostra costante difesa. Difesa tanto piu’ efficace quanto condivisa, nel comune interesse della liberta’, della giustizia, dell’economia sana e dello sviluppo locale. Nessun tentennamento e’ concepibile: si va avanti. Indietro non si torna. Chiunque voglia liberarsi dall’oppressione dei clan camorristici non sara’ mai solo e avra’ tutto il sostegno della FAI Antiracket Ercolano, dei Carabinieri, di tutte le forze dell’ordine e della Magistratura. L’attivita’ non si esaurisce nelle aule dei tribunali, ma prosegue con discrezione e rispetto. Fondamentale e’ la credibilita’ di tutte le Istituzioni, per dare fiducia ai coraggiosi cittadini che, nelle Istituzioni, ripongono le loro aspettative” si legge in una nota del FAI Antiracket. Grazie alla volonta’ politica della Regione Campania e dell’Assessorato alle Politiche integrate di sicurezza e legalita’, presieduto dal Dott. Franco Roberti, gia’ Procuratore Nazionale Antimafia, l’Associazione FAI Antiracket Ercolano, beneficiaria del bando pubblico “Progetti di adozione sociale per le vittime di usura ed estorsione – seconda edizione – P.O.R. Campania FSE 2014-2020 – Obiettivo Specifico 11 – Azione 9.6.2”, offrira’ in maniera ancora piu’ efficace e capillare servizi di Presa in carico, Counseling legale, Counseling amministrativo/commerciale, Counseling bancario e d’impresa, Counseling psicologico. La legalita’ conviene ed e’ un volano di sviluppo locale.


Articolo pubblicato il giorno 20 Dicembre 2018 - 18:33

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento