ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 21:14
26.1 C
Napoli

Ercolano: presentazione progetto ‘mai più soli contro racket e usura’ a Villa Favorita

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Venerdi’ 21 dicembre alle 11 a Ercolano, nelle Scuderie di Villa Favorita, verra’ presentato il progetto “Mai piu’ soli contro il racket e l’usura”. Un invito a partecipare esteso alla cittadinanza tutta, che parte dall’Associazione FAI Antiracket Ercolano, che eroga servizi gratuiti a livello legale, amministrativo, bancario e psicologico a soggetti vittime di reati di usura ed estorsione. Mai piu’ soli, ma tutti insieme, in associazione e con fiducia. Si condivide tutto il percorso, che va dalla segnalazione alla denuncia, ai processi e a ogni genere di assistenza. Si vuole evidenziare che, nonostante i successi ottenuti, mai e’ cessata l’attivita’ sul territorio dell’associazione e delle forze dell’ordine. Un’azione discreta, professionale e silenziosa, come il caso richiede. Interverranno alla presentazione, tra gli altri, il Sindaco di Ercolano Ciro Buonajuto per i saluti istituzionali, Franco Roberti, Assessore Regione Campania alle Politiche integrate di sicurezza e legalita’, Giuseppe Borrelli, Procuratore aggiunto DDA di Napoli, Col. Ubaldo Del Monaco, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Napoli, Tano Grasso, Presidente FAI, Pasquale Del Prete, Presidente FAI Ercolano, modera Giuseppe Scognamiglio, coordinatore del progetto. Sono in corso processi frutto delle denunce passate, ad opera di commercianti e imprenditori associati alla FAI antiracket Ercolano, a testimonianza che mai si e’ abbassata la guardia sul fenomeno estorsivo.
Il sostegno e’ continuo, cosi’ come la costituzione del FAI antiracket Ercolano come parte civile nei processi: i legali dell’associazione assistono le vittime di estorsione e curano tutti gli aspetti per garantirne diritti e interessi. “Quando, per troppo tempo, si lascia un vuoto nelle organizzazioni criminali, e’ inevitabile la scalata di giovani leve che, guidate e ispirate da vecchi pregiudicati, tentano di occupare gli spazi disponibili nel mercato illegale. Droga, usura e racket rappresentano i massimi interessi delle famiglie camorriste. A queste famiglie, a questi malavitosi, dobbiamo opporre la nostra costante difesa. Difesa tanto piu’ efficace quanto condivisa, nel comune interesse della liberta’, della giustizia, dell’economia sana e dello sviluppo locale. Nessun tentennamento e’ concepibile: si va avanti. Indietro non si torna. Chiunque voglia liberarsi dall’oppressione dei clan camorristici non sara’ mai solo e avra’ tutto il sostegno della FAI Antiracket Ercolano, dei Carabinieri, di tutte le forze dell’ordine e della Magistratura. L’attivita’ non si esaurisce nelle aule dei tribunali, ma prosegue con discrezione e rispetto. Fondamentale e’ la credibilita’ di tutte le Istituzioni, per dare fiducia ai coraggiosi cittadini che, nelle Istituzioni, ripongono le loro aspettative” si legge in una nota del FAI Antiracket. Grazie alla volonta’ politica della Regione Campania e dell’Assessorato alle Politiche integrate di sicurezza e legalita’, presieduto dal Dott. Franco Roberti, gia’ Procuratore Nazionale Antimafia, l’Associazione FAI Antiracket Ercolano, beneficiaria del bando pubblico “Progetti di adozione sociale per le vittime di usura ed estorsione – seconda edizione – P.O.R. Campania FSE 2014-2020 – Obiettivo Specifico 11 – Azione 9.6.2”, offrira’ in maniera ancora piu’ efficace e capillare servizi di Presa in carico, Counseling legale, Counseling amministrativo/commerciale, Counseling bancario e d’impresa, Counseling psicologico. La legalita’ conviene ed e’ un volano di sviluppo locale.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 20 Dicembre 2018 - 18:33
facebook

Ultim'ora

Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...
Streamer trovato morto durante la diretta on line
Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella...
Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie