Venerdi' 21 dicembre alle 11 a Ercolano, nelle Scuderie di Villa Favorita, verra' presentato il progetto "Mai piu' soli contro il racket e l'usura".Potrebbe interessarti
Amianto, condanna storica a Nola: oltre un milione di euro alla famiglia dell'operaio morto
Dal MIT 48 milioni per Capri e Nola: via ai lavori sulle condotte idriche strategiche
Napoli, torna subito libero per motivi di salute il broker della droga Mario Cardillo
Strage di Ercolano, la procura chiede 44 anni di carcere per i 3 imputati
Il sostegno e' continuo, cosi' come la costituzione del FAI antiracket Ercolano come parte civile nei processi: i legali dell'associazione assistono le vittime di estorsione e curano tutti gli aspetti per garantirne diritti e interessi. "Quando, per troppo tempo, si lascia un vuoto nelle organizzazioni criminali, e' inevitabile la scalata di giovani leve che, guidate e ispirate da vecchi pregiudicati, tentano di occupare gli spazi disponibili nel mercato illegale. Droga, usura e racket rappresentano i massimi interessi delle famiglie camorriste. A queste famiglie, a questi malavitosi, dobbiamo opporre la nostra costante difesa. Difesa tanto piu' efficace quanto condivisa, nel comune interesse della liberta', della giustizia, dell'economia sana e dello sviluppo locale. Nessun tentennamento e' concepibile: si va avanti. Indietro non si torna. Chiunque voglia liberarsi dall'oppressione dei clan camorristici non sara' mai solo e avra' tutto il sostegno della FAI Antiracket Ercolano, dei Carabinieri, di tutte le forze dell'ordine e della Magistratura. L'attivita' non si esaurisce nelle aule dei tribunali, ma prosegue con discrezione e rispetto. Fondamentale e' la credibilita' di tutte le Istituzioni, per dare fiducia ai coraggiosi cittadini che, nelle Istituzioni, ripongono le loro aspettative" si legge in una nota del FAI Antiracket. Grazie alla volonta' politica della Regione Campania e dell'Assessorato alle Politiche integrate di sicurezza e legalita', presieduto dal Dott. Franco Roberti, gia' Procuratore Nazionale Antimafia, l'Associazione FAI Antiracket Ercolano, beneficiaria del bando pubblico "Progetti di adozione sociale per le vittime di usura ed estorsione - seconda edizione - P.O.R. Campania FSE 2014-2020 - Obiettivo Specifico 11 - Azione 9.6.2", offrira' in maniera ancora piu' efficace e capillare servizi di Presa in carico, Counseling legale, Counseling amministrativo/commerciale, Counseling bancario e d'impresa, Counseling psicologico. La legalita' conviene ed e' un volano di sviluppo locale.
Ercolano: presentazione progetto 'mai più soli contro racket e usura' a Villa Favorita
Notizie del giorno
- 13:48
- 13:28
- 13:16
- 12:48
- 11:45
- 11:30
- 11:15
- 10:56
- 10:43
- 10:32
- 10:22
- 10:04
- 09:56
- 09:36
- 09:20
- 09:13
- 08:56
- 08:36
- 06:33
- 06:28





