AGGIORNAMENTO : 26 Ottobre 2025 - 09:50
21.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Ottobre 2025 - 09:50
21.4 C
Napoli

Edoardo De Angelis chiude il Laceno d’oro. Al regista il premio 'Giacomo d’Onofrio'

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Edoardo De Angelis chiude il quarantatreesimo Laceno d’oro, il festival internazionale di cinema di Avellino, domani domenica 9 dicembre alle ore 20 al Cinema Partenio, in via Giuseppe Verdi.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCinema
Al regista sarà consegnato il premio “Giacomo d’Onofrio”, storico riconoscimento in memoria di uno dei fondatori della rassegna insieme con Pier Paolo Pasolini e l’irpino Camillo Marino, dedicato ai giovani autori e assegnato a De Angelis dopo il successo del suo ultimo lavoro cinematografico “Il vizio della speranza”. “Un cinema che ha il coraggio di inseguire una possibilità fantastica di redenzione e di salvezza. - Si legge nella motivazione - La durezza dei dogmi e delle regole si dissolve nella vitalità residuale delle tradizioni, alla ricerca dell'eresia sovversiva delle devozioni, nel solco rinnovato dell'autorialità partenopea più libera”. Al conferimento del premio seguirà la presentazione del libro “Il vizio della speranza” (ed. Mondadori) e la proiezione del film che sarà in visione anche alle 18,30 al Cinema Comunale di Bagoli Irpino, sede storica della manifestazione al tempo di Pasolini, alla presenza del regista.
Il Laceno d’oro è organizzato dal Circolo ImmaginAzione con la direzione artistica di Antonio Spagnuolo in collaborazione con Aldo Spiniello, Sergio Sozzo, Leonardo Lardieri della rivista cinematografica Sentieri Selvaggi e Maria Vittoria Pellecchia, con il contributo di Regione Campania e MIBAC – Direzione Generale Cinema.

Articolo pubblicato il 8 Dicembre 2018 - 16:55 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!