Caserta e Provincia

Denunciati tre bracconieri e un proprietario di un fondo agricolo

Condivid

Militari appartenenti alla Stazione Carabinieri Forestale di Castel Volturno , unitamente a quelli del Nucleo Tutela Biodiversità Carabinieri di Ischitella, nell’ambito di servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati in danno dell’avifauna autoctona e di quella acquatica migratoria, in comune di Santa Maria la Fossa , nei pressi della località “Camino”, hanno accertato le seguenti due situazioni illecite:

– a seguito di richiesta di intervento da parte delle Guardie Particolari Giurate dell’E.N.P.A. – Sezione di Caserta, che avevano sorpreso due persone armate di fucile da caccia carico con 4 colpi, in attitudine di caccia, all’interno di un appostamento fisso in lamiera con l’ausilio di richiami acustici elettromagnetici in funzione, stampi in plastica galleggianti sul bacino artificiale “vasca” ed un esemplare di fauna selvatica già abbattuta, i predetti Carabinieri Forestali hanno proceduto al sequestro di: nr. 2 fucili da caccia calibro 12; nr. 101 cartucce calibro 12 cariche; nr. 2 richiami elettroacustici vietati; uno specchio d’acqua artificiale dell’estensione di circa 1000mq; un appostamento fisso in lamiere della superficie in pianta di circa 3 mq.
I due soggetti sono stati denunciati in stato di libertà per esercizio di caccia con mezzi vietati e con fucile privo di idoneo accorgimento tecnico atto a rendere la capienza del serbatoio-caricatore a soli 2 colpi;

– i predetti militari, subito dopo il descritto primo intervento, udivano a distanza un richiamo elettroacustico in funzione riproducente il verso di esemplari appartenenti all’avifauna acquatica, pertanto si portavano presso il punto d’insorgenza della fonte sonora, risultata derivare da un’azienda bufalina dismessa, all’interno di un container utilizzato come appostamento fisso (cd. botte), dislocato in adiacenza di uno specchio d’acqua artificiale (cd. vasca), sul quale erano posizionati stampi in plastica, il tutto attrezzato per attirare illecitamente l’avifauna acquatica da abbattere. Una volta giunti nei pressi dell’appostamento, il soggetto che era al suo interno, resosi conto del sopraggiungere dei Carabinieri Forestali, si è dato repentinamente alla fuga, spegnendo e portando via con sé un richiamo elettromagnetico acustico ed il fucile da caccia.
Il tentativo di raggiungere l’individuo in fuga non andava a buon fine in quanto lo stesso faceva perdere le sue tracce tra la vasta campagna circostante. I militari risalivano, comunque, all’identità del bracconiere in quanto, nell’ispezionare la zona, veniva rinvenuta, parcheggiata nel piazzale dell’azienda bufalina la sua autovettura, risultata essere di proprietà di S.T.S. da Napoli dell’età di anni 37, il quale veniva denunciato in stato di libertà, in concorso con il proprietario del fondo, per il reato di esercizio di caccia con mezzi vietati. Contestualmente venivano sottoposti a sequestro giudiziario l’appostamento fisso (container); lo specchio d’acqua artificiale dell’estensione di circa 30.000 mq; n. 623 munizioni cariche calibro 12; nr. 1 richiamo acustico e diffusori; ed altre attrezzature utilizzate per l’esercizio dell’attività venatoria illecita.


Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2018 - 18:41
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo di Pozzuoli. Sciame sismico in corso

Pozzuoli - Una mattinata di apprensione si è registrata nell'area dei Campi Flegrei a causa… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 09:58

Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e salvati da un’équipe interforze

Disavventura a lieto fine ieri sera nella Valle delle Ferriere, in località Pogerola, frazione del… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 09:44

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani

Napoli – L’episodio dei due turisti israeliani allontanati dalla Taverna Santa Chiara per la loro… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:02

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55