#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
15.4 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

Cultura: presentato “#lettialbar”. Quattro locali della movida casertana “offriranno” 31 libri ai clienti. Iniziativa promossa dal Rotary Club “Caserta Reggia”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un nuovo modo di proporre cultura, facendo innamorare dei libri i clienti-avventori di alcuni bar della movida casertana, offrendo loro un “menù letterario” molto vario, composto da ben 31 titoli di qualità. Con questi obiettivi è nata “#lettialbar”, iniziativa promossa dal Rotary Club “Caserta Reggia” in collaborazione con “Festbook”, la Festa della creatività, dei libri e della follia, le librerie “Pacifico”, “Giunti al Punto” e “Guida”, e i quattro locali che ospiteranno i libri da “offrire” ai clienti, ovvero “Barbeq” di corso Trieste, il “Gran Caffè Margherita” di piazza Dante, il “Folie Café” di piazza Vanvitelli e “L’Altro Caffè” di piazza Matteotti.
Alla presentazione, avvenuta stamani presso il bar “Barbeq” di corso Trieste, sono intervenuti il sindaco di Caserta, Carlo Marino, il presidente del Rotary Club “Caserta Reggia”, Roberto Mannella, il giornalista Luigi Ferraiuolo, curatore di #lettialbar, che ha moderato l’incontro. Presenti anche Ugo Di Monaco ed Eliana Riva, in rappresentanza delle case editrici Spartaco e Spring, che hanno deciso di aderire all’iniziativa, Antonio Di Lorenzo e Francesca Saladino del “Poetry Slam” di Caserta, che sosterranno #lettialbar, la presidente incoming del Soroptimist Caserta, Giulia Polverino, il preside della Scuola Media “Salesiani”, Agostino Barone, e Remigio Truocchio in rappresentanza del Rotary di Sant’Agata de’ Goti.
“La rete costruita da #lettialbar – ha spiegato il sindaco di Caserta, Carlo Marino – è la dimostrazione che si ci si unisce attorno ad idee valide ed innovative la città di Caserta può aggregare e fare cultura”.
“Allargheremo la rete di soggetti che sostengono il progetto, – ha aggiunto il presidente del Rotary Club Caserta Reggia, Roberto Mannella – così da farlo diventare un momento fisso ed unificante del nostro territorio. Siamo già riusciti a coinvolgere un nuovo locale, che è ‘L’Altro Caffè’ di piazza Matteotti”.
“#Lettialbar parte dal territorio – ha proseguito il giornalista Luigi Ferraiuolo, curatore dell’iniziativa – con un’idea unica a livello nazionale, capace di invertire il trend italiano sulla lettura e sulla cultura. Se la movida non va in libreria, portiamo le librerie nella movida. I primi due appuntamenti saranno a gennaio. Il 4 avremo ospite Paolo Piccirillo al ‘Folie Cafè’ di piazza Vanvitelli, mentre il 13 un libro-concerto con Antimo Magnotta”.
L’iniziativa ha visto il Rotary donare ai locali 31 libri di diverso genere e di autori prevalentemente casertani, campani o che comunque hanno ispirato le loro storie al Meridione. E’ stato allestito, quindi, una sorta di “menù letterario” al quale gli avventori potranno liberamente attingere. Un altro obiettivo dell’iniziativa è quello di dar vita ogni mese ad incontri culturali e letterari, partendo dai quattro bar che hanno aderito al progetto. Protagonisti di questi momenti di confronto, naturalmente, saranno alcuni tra gli autori presenti nella selezione di testi donati ai locali.
Questo l’elenco dei titoli donati ai locali da parte del Club Rotary Caserta Reggia per il progetto #lettialbar:

1. “Il suggeritore” di Donato Carrisi
2. “Non avevo capito niente” di Diego De Silva
3. “Fragile è la notte” di Angelo Petrella
4. “La vita prodigiosa” di Isidoro Sifflotin di Enrico Ianniello
5. “Montedidio” di Erri De Luca
6. “La Manutenzione” degli affetti di Antonio Pascale
7. “Zoo col semaforo” di Paolo Piccirillo
8. “Il Consiglio d’Egitto” di Leonardo Sciascia
9. “Il caffè sospeso” di Luciano De Crescenzo
10. “Via Gemito” di Domenico Starnone
11. “Putin. Vita di uno zar” di Gennaro Sangiuliano
12. “Terroni” di Pino Aprile
13. “L’oro della Camorra” di Rosaria Capacchione
14. “Storia della Camorra” di Francesco Barbagallo
15. “L’amica geniale” di Elena Ferrante
16. “Il pallido sole che scotta” di Francesco de Core
17. “I Santi patroni” di Marino Niola
18. “Da Pietrelcina. L’altro Padre Pio” di Luigi Ferraiuolo
19. “Ho rubato la pioggia” di Elisa Ruotolo
20. “Storie di primogeniti e figli unici” di Francesco Piccolo
21. “L’audace colpo di quattro di Rete Maria che sfuggirono alle miserabili monache” di Marco Masullo
22. “Meno Male” di Giangiacomo Schiavi
23. “Il resto della settimana” di Maurizio De Giovanni
24. “Dove sei stato” di Giusi Marchetta
25. “Benvenuti in casa Esposito” di Pino Imperatore
26. “Il conto delle minne” di Giuseppina Torregrossa
27. “Controstoria dell’Unità d’Italia. Fatti e misfatti del Risorgimento” di Gigi di Fiore
28. “La manomissione delle parole” di Gianrico Carofiglio
29. “Castel Volturno” di Sergio Nazzaro
30. “Cose di cosa nostra” di Giovanni Falcone con Marcelle Padovani
31. “I dubbi di Salaì” di Monaldi e Sorti


Articolo pubblicato il giorno 14 Dicembre 2018 - 18:55

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento