#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 16:20
30.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...
Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei

Ctp: Il sindaco Luigi De Magistris ‘c’è’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli.Sono stati giorni davvero intensi, giorni dove hanno visto in campo tutti gli addetti ai lavori di città metropolitana e di Ctp, ma soprattutto la caparbietà e la tenacia del sindaco Luigi De Magistris, che con un atto d’indirizzo blindato, ha messo in condizione l’azienda di poter sperare nella continuità della Ctp.
“Dal tunnel sembra intravedersi la luce – dichiara Domenico Monaco della segreteria regionale Faisa Confail Campania- ma resta delicato il momento e sarebbe il caso essere più silenti e meno propagandistici e lasciare lavorare lo staff del Sindaco e dell’amministratore di Ctp, che sicuramente hanno interesse al rilancio dell’azienda e non tirare i remi in barca come qualcuno vorrebbe lasciare intendere. Si tratta di un atto di grande responsabilità dovuto alle circa 750 unità che lavorano in azienda, ma soprattutto dare la concreta possibilità alla cittadinanza metropolitana di poter avere il diritto alla mobilità. C’è da dire che in questa tortuosa vicenda ci sono stati diversi intoppi, voluti forse a discapito di altri, ma se non si fosse trovata l’ipotetica soluzione il sindaco sarebbe partito in campagna elettorale con un handicap evidente. Ma così sembra non essere.
Ormai la stanchezza è visibile a tutti, ed in questa stanchezza che ormai perdura da mesi che si pensa a presidiare gli impianti per la riconferma delle adesioni sindacali, promettendo avanzamenti di carriera e posizioni comode.
Una cosa che escludiamo categoricamente in questo momento non ancora definito e reso ufficiale, ma di sicuro c’è chi continua a boicottare e rendere il percorso sempre più tortuoso.
Le verità usciranno fuori sicuramente continua Monaco, avendo a capo dell’azienda una persona seria e leale, forse troppo leale da apparire agli occhi di queste persone poco disponibile e antipatico, tentando di destabilizzare l’operato dello staff incuranti del dramma che potrebbe accadere se le cose non dovessero andare per il verso giusto. Sembra come una sorta di autolesionismo mirato alla distruzione di Ctp.
Per fortuna esiste ancora la coerenza e tante persone perbene, riflessive e capaci di capire che non è per nulla accettabile un simile atteggiamento, atto e mirato soltanto a vincolare le persone antidemocraticamente per un intero anno, (cosa che accade solo in Campania).
Siamo certi termina Monaco, che sarà un 2019 ricco di cambiamenti gestionali aziendali, con un nuovo programma di esercizio e con le persone che hanno attitudini e titoli da inserire in un nuovo sperato sistema organizzativo.
Ma ribadiamo a gran voce che il tutto potrà avvenire solo appena dichiarata la salvezza dell’azienda, (unica cosa che per noi della Confail oggi conta) e ci dispiacerà vedere deluse quelle tante persone che in primis hanno creduto alla favola di Pinocchio. Intanto stamane- conclude Monaco- è arrivato in azienda un pignoramento di 500.000,00 euro, un pignoramento pervenuto a margine del pagamento delle 13* mensilità, una cosa che mi lascia veramente pensare e che non mi meraviglierebbe dopo quello che abbiamo visto fosse stato fatto apposta, ma resta un mio personalissimo pensiero.
Le cose non arrivano mai per caso, ma sono certo che anche questa sarà superata.
Buon Natale e buon 2019 a tutti i lavoratori dalla Segreteria Regionale Faisa Confail Campania”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 19 Dicembre 2018 - 22:13
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie