Cronache della Campania Logo
Operazione della Capitaneria di Porto a Capri. Sequestrati 140 kg di prodotti ittici e riscontrati illeciti amministrativi per un totale di sanzioni irrogate pari a 10500 euro a carico di ristoratori isolani e di conducenti di veicoli frigorifero provenienti dalla terraferma che detenevano prodotti ittici privi della necessaria etichettatura e documentazione comprovante la provenienza e la tracciabilita’ del prodotto lungo l’intera filiera della pesca. L’operazione e’ stata possibile attraverso una virtuosa sinergia operativa del personale della Guardia Costiera nell’ambito di tutto il territorio dell’isola di Capri ed ha consentito di tutelare i consumatori finali dei prodotti. L’iniziativa, che ha visto l’intervento dei militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Capri – Guardia Costiera sotto il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli, rientra nell’ampia operazione denominata “Confine Illegale” a tutela dei consumatori finali.
Napoli - A fare fuoco contro Emanuele Durante la sera del 15 marzo scorso secondo… Leggi tutto
Nell'estrazione n. 73 del SuperEnalotto di giovedì 8 maggio 2025, nessun giocatore ha centrato la… Leggi tutto
Si sono svolte oggi, giovedì 8 maggio 2025, le consuete estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto
Roma – “Questo è un saluto di pace, una pace disarmata e disarmante che proviene… Leggi tutto
Il Tar Campania ha sospeso l’installazione di un’antenna 5G sul litorale delle Saline a Palinuro,… Leggi tutto
Succivo – Un 22enne del casertano è finito in manette dopo che i Carabinieri della… Leggi tutto