#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 21:20
18.7 C
Napoli

Classifica Ricchezza degli Italiani: Napoli in testa alla Campania

facebook
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il 2018 volge al termine ed è tempo di tirare le somme e capire se l’Italia si sta riprendendo dalla crisi: quali sono le conclusioni su questo 2018? Il report 2018 sulla ricchezza degli italiani pubblicato sul portale Affarimiei.biz si occupa di questo: questo studio prende in esame il reddito di tutti i cittadini italiani e ci consente di capire l’andamento dell’economia a livello nazionale e locale.
I risultati che emergono dai dati raccolti in tutte le province del Paese mettono in luce la relazione tra il reddito pro capite, i depositi medi in banca e la capacità di risparmio dei cittadini.
I dati di Napoli
Dal report si evince che nella provincia di Napoli il reddito pro capite medio è pari a 16341 euro, mentre la capacità di risparmio dei napoletani ammonta a circa 1300 euro all’anno, con un patrimonio bancario di 56.000 euro circa, immobili esclusi.
“Consultando le informazioni che vengono aggiornate e pubblicate dall’ISTAT periodicamente – dichiara Davide Marciano, il fondatore del famoso sito web di economia e finanza Affarimiei.biz – si deduce che la capacità di risparmio degli italiani nel 2017 in media ha raggiunto un valore dell’8,1%. Sulla base di dati circa il reddito pro capite, quindi, emerge che ogni cittadino residente nella provincia di Napoli riesce a risparmiare circa 1300 euro all’anno”.
“Tenendo presente la capacità di produrre reddito e incrociando i dati ISTAT con quelli raccolti dalla FABI sui depositi bancari – continua Marciano – ho stimato le riserve bancarie: sulla base di questi calcoli possiamo affermare che che ogni cittadino della provincia napoletana possiede circa 56 mila euro”.
Napoli e le altre province campane: un confronto roma bari e palermo
Paragonata alle altre province campane, ecco come si colloca Napoli: Avellino e Salerno mostrano un reddito pro capite pari a circa 15 mila euro, mentre la somma è di 14 mila euro per Benevento e Caserta. I risparmi per ogni cittadino sono di 1200 euro per Avellino, 1100 euro per Benevento e per Caserta e di 1200 euro circa per Salerno.
E il resto d’Italia?
Per poter comprendere a 360° questi dati è indispensabile confrontare quelli della Campania e della provincia di Napoli con quelli del resto dello Stivale: in testa troviamo Milano, con un reddito pro capite pari a circa 46 mila euro, e Bolzano, con un reddito di 37 mila euro circa.
Al Centro Sud, invece, troviamo Roma con 31.500 euro, Bari con 18.400 e Palermo con 16.500 euro circa.
Il risparmio annuo per ogni cittadino è rispettivamente di 2500 euro per Roma, di 1500 per Bari e 1300 per Palermo.
Sul sito Affari Miei è possibile accedere ai dati più dettagliati e precisi, consultando il report annuale per confrontare le informazioni di Napoli e provincia con quelli di tutte le altre province d’Italia.


Articolo pubblicato il giorno 13 Dicembre 2018 - 16:33

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento