#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 19:39
20.8 C
Napoli
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...
Amianto a Pozzuoli, l’INPS condannata a riconoscere i benefici contributivi...
Palazzo Reale di Napoli, i racconti del fuoco per il...
Napoli, movida rumorosa: il Tribunale condanna il Comune a risarcire...
Completata la posa del cavo sottomarino Campania-Sicilia
Che meraviglia, il nuovo singolo di Davide De Marinis

Cinema, gli operatori del settore: ‘Mai più sale chiuse in estate’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il cambiamento passa per l’estate. Con dieci blockbuster annunciati, da Godzilla a Re Leone passando per Toy Story 4 e Spider-man, Pets 2 e Man in black, il 2019 potrebbe davvero essere l’anno della svolta: mai piu’ sale chiuse per ferie e’ la parola d’ordine che parte dalle Giornate professionali di Sorrento (NAPOLI) con l’invito ai singoli esercenti di fare la loro parte e in attesa che a febbraio 2019 si definiscano anche le uscite italiane ed europee per i mesi estivi. In tutto il mondo il caldo non fa paura al pubblico del cinema come nota il presidente Anica, Francesco Rutelli, ricordando “il sorpasso della Spagna all’Italia al box office, proprio grazie agli incassi estivi”. Dallo spin off di Fast and Furios ‘Hobby and shaw’ a X-Man a Ferragosto, il prodotto insomma non manca piu’, come e’ stato spiegato dal presidente dei distributori Luigi Lonigro nel corso del convegno ‘Estate 2019: l’anno della svolta. La promozione per un cinema tutto l’anno’ organizzato dagli operatori del settore (al termine di un lavoro durato diversi mesi), ovvero Anec, Anem, Anica, con il Mibac. “La programmazione estiva piu’ importante di tutti i tempi”, spiegano Lonigro e il presidente dell’associazione degli esercenti Mario Lorini ringraziando le major. Che il cinema sia sempre un fenomeno importante e di massa, oltre la perenne crisi spesso troppo lamentata, lo raccontano i numeri citati da Rutelli: “Nei musei italiani, e parliamo di siti come il Colosseo e Pompei, gli Uffizi, i biglietti staccati sono 50 milioni all’anno, e comprendono anche le presenze di stranieri e gli ingressi gratuiti. Nel cinema sono il triplo. Per raggiungere le presenze dell’ultimo weekend al cinema occorrono nei siti museali due settimane”. Applaudita la sottosegretaria Lucia Borgonzoni che definisce le sale ‘presidi sociali, servono anche per tenere vivi tanti nostri paesi’ e sottolinea ‘il fascino del cinema a cinema’ annunciando che il governo dara’ il suo sostegno alla promozione estiva e le novita’ in tema di multiprogrammazione (si partira’ con le monosale a febbraio). Invito all’ottimismo quindi, e a fare squadra mettendo in campo idee e marketing accanto alla campagna istituzionale. Per Carlo Bernaschi (presidente associazione multiplex) e’ “l’ultima occasione, basta cinema chiusi”. Anche i produttori, rappresentati da Alessandro Usai sono “pronti ad accettare questa sfida”. Da giugno ad agosto, sapremo se puo’ essere vinta.


Articolo pubblicato il giorno 4 Dicembre 2018 - 18:58

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento