Attualità

Che cosa cambia in Italia per il settore del gioco con il Decreto Dignità

Condivid

Lo scorso 14 luglio 2018 è stata una data importante per il settore del gioco d’azzardo e in particolare per il circuito dei casinò online, che operano con regolare licenza e permessi nel nostro Paese. Quella data coincide infatti con le novità che il Governo Conte ha effettuato in materia di gioco; nelle intenzioni c’è la ferma volontà di combattere aspramente il fenomeno della ludopatia e dell’azzardopatia che ogni anno colpisce un numero sempre più elevato di giocatori in Italia. Il Decreto Dignità, tra i vari emendamenti, prevede alcune importanti modifiche sia per il gioco di tipo fisico, come quello delle slot machine VLT, sia per il gioco online. Come abbiamo già potuto vedere durante gli anni passati, i casinò online hanno promosso il gioco da praticare in modo responsabile, seguendo le norme vigenti in Europa, partendo da una base comunitaria, la quale vede il gioco come svago, divertimento, ma soprattutto sicurezza per i propri utenti. La più grande novità che riguarda il Decreto Dignità, che segna anche la fine del mitico totocalcio, impone che dal primo gennaio 2019 inizi il divieto alle pubblicità sul gioco d’azzardo: questo vale sia per i siti di betting online, le scommesse sportive, sia per quelle realtà specializzate in casinò online e poker room.

La proroga posta per gennaio 2019 è stata motivata dal fatto che molti contratti fossero stati stipulati mesi prima del provvedimento: non voleva esserci la chiara intenzione di far perdere contratti alle società che agiscono in Italia. Il punto infatti è un altro, si tratta di combattere in modo serio la ludopatia e quel tipo di profilo di giocatore compulsivo, ma il gioco di fatto, se legato a chi avrà più di 18 anni, resta legale, sicuro e protetto. I dati diramati lungo tutto il 2018 dimostrano come il gioco online in Italia sia un fenomeno crescente, il quale tenderà ancora a incrementare nei prossimi anni. Il Decreto Dignità vuole solo limitare i danni, cambiare il modus operandi delle società che si occupano di scommesse sportive e di casinò live e digitale. La scelta deve necessariamente ricadere su quelle realtà che operano in piena legalità e sicurezza. Tra il 2015 e il 2018 sono stati messi al bando diversi siti, entrando di fatto in una speciale black list, che tende a fare una distinzione netta tra i siti sicuri e quelli dove possono capitare truffe o altri problemi legati al gioco non certificato e regolamentato a livello europeo. Il 2018 in termini di bilancio operativo ha fatto crescere nuovamente le quote per i giochi da casino online, così come sono cresciuti i numeri legati ai tornei di poker. Un settore che ha già mostrato ampi margini di crescita, visto che rispetto al 2017, il mese di novembre di quest’anno si è chiuso con un margine di crescita molto vicino al 10% in più rispetto all’anno precedente. Per i giochi da casinò è stato fondamentale puntare su innovazione tecnologica, specialmente visto che gli utenti tendono a privilegiare i giochi che possono essere praticati direttamente su smartphone e tablet di ultima generazione.


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2018 - 15:03
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, revocata la confisca milionaria al gioielliere Raffaele Olisterno

Napoli– La Corte di Appello di Napoli, quinta sezione penale (presidente Rovida), ha disposto la… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 17:21

Napoli, cinque agenti feriti nel carcere di Secondigliano

Napoli– Ancora tensione nelle carceri campane. Venerdì scorso, nel penitenziario di Secondigliano, cinque agenti della… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 16:50

Salerno, minorenne aggredita sessualmente dopo un concerto: arrestato un uomo

Una serata di musica si è trasformata in incubo per una minorenne, vittima di una… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 16:25

Torna DAZN Transfer con Fabrizio Romano: il calciomercato in diretta ogni lunedì fino al 1 settembre

DAZN, piattaforma leader mondiale nell’intrattenimento sportivo, annuncia il ritorno di ‘DAZN Transfer by Fabrizio Romano’,… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 16:15

Camorra a Castellammare: arrestato il presunto mandante dell’omicidio Aiello

Castellammare – A oltre diciassette anni di distanza dall’agguato, i Carabinieri del gruppo di Torre… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 16:04

SIM Mining Cloud Mining: Sblocca facilmente potenziali profitti dalle criptovalute e guadagna milioni di dollari all’anno

Con il continuo prosperare del settore delle criptovalute, sempre più persone desiderano iniziare a farlo,… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 16:02