App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 06:18
21.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...

Castellammare, marcia anti camorra. il M5S: “L’attenzione sulla città resta alta, avviati colloqui istituzionali sull’episodio del 7 dicembre scorso”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“L’attenzione del MoVimento 5 stelle sulla città resta alta, garantendo la propria vicinanza alla stragrande maggioranza dei cittadini, costituita da persone oneste e lavoratrici, nessuna intimidazione sibillina o pubblica, potranno fermare legalità e giustizia. La nostra partecipazione alla marcia andata deserta è stato un segno tangibile della presenza di una forza di Governo sul territorio, dove non possono e non devono prevaricare forze oscure. Il Portavoce Andrea Caso della Commissione parlamentare Antimafia insieme ai consiglieri regionali Tommaso Malerba e Vincenzo Viglione della Commissione anticamorra e beni confiscati, hanno avuto immediati colloqui con il Questore Antonio De Iesu, il Prefetto Carmela Pagano ed il Comandante provinciale dell’Arma dei carabinieri, colonnello Ubaldo Del Monaco.
Alla marcia silenziosa promossa lo scorso lunedì si era presentato solo qualche stabiese, ma è stata l’occasione per i pentastellati di incontrare associazioni e confrontarsi con i cittadini.
“La nostra è una terra bellissima e nessuno indietreggerà di fronte alla prepotenza, al sopruso e alla barbarie della criminalità organizzata. Saremo sempre e solo dalla stessa parte: a testa alta contro i clan” dichiara la Portavoce Teresa Manzo, le fa eco Carmen Di Lauro “Castellammare di Stabia è una città di bellezza e non permetteremo che la camorra oscuri tutto ciò che invece dobbiamo valorizzare. Il Movimento 5 Stelle fonda la sua identità sulla legalità, ragion per cui quando si tratterà di dire un no forte e chiaro alla criminalità, noi saremo sempre presenti”. Per il parlamentare Andrea Caso della Commissione Antimafia l’ipotesi di una militarizzazione della città, paventata da alcuni cittadini va respinta “in quanto la migliore risposta al disagio locale è coinvolgere associazioni, scuole, famiglie, anche la Chiesa, in un percorso educativo e di sensibilizzazione a temi delicati del territorio. L’esercito non può essere la risposta, ma una maggiore presenza delle forze dell’ordine forse sì per rassicurare i cittadini che lo Stato c’è, è forte ed è visibile”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 19 Dicembre 2018 - 19:47


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie