#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 21:20
16.1 C
Napoli

Castellammare, marcia anti camorra. il M5S: “L’attenzione sulla città resta alta, avviati colloqui istituzionali sull’episodio del 7 dicembre scorso”

facebook
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

“L’attenzione del MoVimento 5 stelle sulla città resta alta, garantendo la propria vicinanza alla stragrande maggioranza dei cittadini, costituita da persone oneste e lavoratrici, nessuna intimidazione sibillina o pubblica, potranno fermare legalità e giustizia. La nostra partecipazione alla marcia andata deserta è stato un segno tangibile della presenza di una forza di Governo sul territorio, dove non possono e non devono prevaricare forze oscure. Il Portavoce Andrea Caso della Commissione parlamentare Antimafia insieme ai consiglieri regionali Tommaso Malerba e Vincenzo Viglione della Commissione anticamorra e beni confiscati, hanno avuto immediati colloqui con il Questore Antonio De Iesu, il Prefetto Carmela Pagano ed il Comandante provinciale dell’Arma dei carabinieri, colonnello Ubaldo Del Monaco.
Alla marcia silenziosa promossa lo scorso lunedì si era presentato solo qualche stabiese, ma è stata l’occasione per i pentastellati di incontrare associazioni e confrontarsi con i cittadini.
“La nostra è una terra bellissima e nessuno indietreggerà di fronte alla prepotenza, al sopruso e alla barbarie della criminalità organizzata. Saremo sempre e solo dalla stessa parte: a testa alta contro i clan” dichiara la Portavoce Teresa Manzo, le fa eco Carmen Di Lauro “Castellammare di Stabia è una città di bellezza e non permetteremo che la camorra oscuri tutto ciò che invece dobbiamo valorizzare. Il Movimento 5 Stelle fonda la sua identità sulla legalità, ragion per cui quando si tratterà di dire un no forte e chiaro alla criminalità, noi saremo sempre presenti”. Per il parlamentare Andrea Caso della Commissione Antimafia l’ipotesi di una militarizzazione della città, paventata da alcuni cittadini va respinta “in quanto la migliore risposta al disagio locale è coinvolgere associazioni, scuole, famiglie, anche la Chiesa, in un percorso educativo e di sensibilizzazione a temi delicati del territorio. L’esercito non può essere la risposta, ma una maggiore presenza delle forze dell’ordine forse sì per rassicurare i cittadini che lo Stato c’è, è forte ed è visibile”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2018 - 19:47

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento