Caserta e Provincia

Caserta, 300 famiglie senza assistenza scolastica: bambini diversamente abili costretti a rimanere a casa. Anziani senza assistenza domiciliare

Condivid

Caserta. Esistono servizi che sembrano non rappresentare una priorità per le istituzioni cittadine, a dispetto della fondamentale importanza che rivestono nella vita di tante famiglie casertane. Dallo scorso settembre, infatti, circa 300 nuclei familiari tra le città di Caserta capoluogo, Casagiove, Castel Morrone e San Nicola la Strada, affrontano la difficoltà quotidiana di gestire la frequentazione scolastica dei loro figli diversamente abili, di fatto privati del servizio di assistenza all’autonomia e alla comunicazione.
Si tratta, sostanzialmente, di un “sostegno al sostegno” prestato da una figura professionale di fondamentale importanza nella gestione del contesto di classe.
Questo servizio è erogato da educatori che affiancano gli insegnanti di sostegno (e molto spesso li sostituiscono, coprendo le ore di sostegno mancanti) nelle attività non esclusivamente didattiche, occupandosi di agevolare l’autonomia e l’integrazione dei piccoli studenti diversamente abili delle scuole materne, elementari e medie.
Il lavoro di queste figure professionali si configura come fondamentale per l’inserimento del disabile nel contesto della classe, nell’approccio con i compagni e con la scuola in generale.
Dal 19 settembre di quest’anno, ovvero dall’inizio del corrente anno scolastico, ciascuno dei quasi 300 bambini diversamente abili di Caserta e dintorni è costretto a fare a meno di questa assistenza specialistica: questo vuol dire, per molti di loro, non poter frequentare la scuola quando non “coperti” dalle ore di sostegno, perché in numerosi casi questa categoria di studenti non può rimanere in classe senza assistenza in quanto non autonomamente gestibile dal professore ordinario e dalla classe. Il fatto curioso è che i fondi destinati ai Servizi Sociali sono stati regolarmente erogati dalla Regione Campania, in misura anche maggiore, per la provincia di Caserta, rispetto agli anni scorsi. Da qualche giorno si è fermato anche un altro servizio di fondamentale importanza per i cittadini, quello dell’assistenza domiciliare per gli anziani.

 Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2018 - 08:07
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award

Il famoso regista Christopher Nolan, noto per i suoi epici blockbuster, ha appena incassato un… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 17:14

Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece la storia alle Olimpiadi

Una leggenda del tiro a volo torna a vivere tra le pagine di un libro… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:41

Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo ad una partenza della gara da qui”

Napoli si prepara a riabbracciare il Giro d’Italia, in quella che il sindaco metropolitano Gaetano… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:34

I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni d’arte dal valore di 9.1 mln”

Nel 2024 il Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli ha scritto… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:27

Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro: l’Inter vola e il “Toro” sogna in grande

È l’anno del “Toro”. Lautaro Martinez si prende l’Europa, trascina l’Inter verso la finale di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:20

Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase

Finisce in manette il baby rapinatore che aveva seminato il panico tra Boscoreale e Pompei.… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:13