Attualità

Capodanno, circolare del ministero dell’Interno:stop a botti e spray al peperoncino nelle piazze

Condivid

Niente botti ma via libera ai fuochi d’artificio che “valorizzano i giochi di luce”; e niente bottiglie di vetro, niente spray al peperoncino, metal detector e ingressi a numero chiuso. Il Viminale e i sindaci di mezza Italia mettono a punto le misure per gli eventi previsti per l’ultimo dell’anno e blindano le piazze con provvedimenti che si muovono tutti nella stessa direzione. Fa eccezione il sindaco di Roma Virginia Raggi che sceglie invece di non porre divieti per lo spray al peperoncino: “e’ uno strumento che ha consentito a tante ragazze di salvarsi”. Al di la’ delle scelte dei primi cittadini e delle differenze tra citta’ a seconda dei contesti dove si svolgeranno concerti ed eventi, dietro ai provvedimenti c’e’ una sola motivazione: garantire il massimo della sicurezza possibile nell’epoca del terrorismo internazionale, che tutto e’ meno che sconfitto come dimostra l’attentato dell’11 dicembre al mercatino di Natale di Strasburgo. Ed evitare che un ‘botto’ troppo forte o una bottiglia di vetro lanciata tra la folla possa provocare nuovamente quello che e’ accaduto in piazza San Carlo a Torino in occasione della finale di Champions League. Si tratta dunque di mettere in piedi un sistema che integri misure di ‘safety’, di competenza delle amministrazioni, e di ‘security’, che spettano invece al questore, in modo che ognuno dia il proprio contributo per evitare che una festa si trasformi in un incubo. E se molte citta’ hanno gia’ predisposto nei giorni scorsi le ordinanze con i divieti – lo ha fatto ad esempio Dario Nardella a Firenze, Chiara Appendino a Torino e Virginio Merola a Bologna, e lo ha fatto il prefetto di Milano fissando a 20mila il numero massimo di persone che potranno accedere in piazza Duomo – e’ partita oggi dal Viminale una circolare a tutti i prefetti proprio per fornire le linee guida sull’utilizzo dei botti. La richiesta che arriva dal capo di gabinetto di Salvini, Matteo Piantedosi, e’ di mettere in campo una forte opera di “sensibilizzazione” invitando i cittadini a preferire ai botti prodotti “meno invasivi e pericolosi”. E, soprattutto, di “non utilizzare i botti nei luoghi di aggregazione e in tutte quelle aree considerate a rischio di propagazione incendi, nei pressi di ospedali, scuole, luoghi di culto, nelle vicinanze di monumenti e aree di valenza storica, archeologica, architettonica, naturalistica o ambientale”. “Auguro a tutti gli italiani feste serene e felici. Ma soprattutto – dice Matteo Salvini – raccomando attenzione e senso di responsabilita’. Per tutelare l’incolumita’ delle persone e degli amici animali, confido che ci sia un utilizzo intelligence di petardi e fuochi d’artificio in genere. Non roviniamoci i momenti di festa”. Nella circolare non c’e’ invece alcun riferimento all’uso dello spray al peperoncino e con ogni probabilita’ dal Viminale non arrivera’ alcuna indicazione. Il perche’ sta nel fatto che Salvini, su questo fronte, la pensa come Virginia Raggi. “Il problema non e’ lo strumento – ha detto due giorni fa al termine del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica a Firenze – il problema e’ l’uso che se ne fa, perche’ lo spray al peperoncino, che ha salvato tante donne da aggressioni stupri e rapine, usato male puo’ essere pericoloso. Se uno va in piazza con lo spray e’ un cretino che prima va curato e poi va portato per due giorni al fresco, cosi’ gli passa la voglia”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Dicembre 2018 - 09:51

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e turisti sgomenti

Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:33

Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti

Tolleranza zero contro bullismo e violenze in classe. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:14

Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 1° Maggio 2025: scopri cosa riservano le stelle per te oggi in amore,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 06:53

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12