Politica Campania

Campania: il consiglio regionale istituisce fondo per un sostegno socio-educativo alle vittime innocenti di camorra

Condivid

Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Rosa D’Amelio, ha approvato all’unanimita’, con 41 voti favorevoli, il Testo Unico, su iniziativa dei consiglieri Franco Moxedano, Antonio Marciano e Carmine De Pascale, istitutivo del “Fondo regionale per il sostegno socio-educativo, scolastico e formativo a favore delle vittime innocenti di camorra, dei reati intenzionali violenti e dei loro familiari”. Il fondo prevede uno stanziamento di centomila euro per l’anno in corso e di cinquecentomila euro per gli anni 2019 e 2020 da destinare a forme di sostegno per le vittime di camorra e di reati intenzionali violenti, e per i loro familiari, per la scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado, per gli studi universitari e per la formazione professionale.
“Oggi e’ una grande giornata per il Consiglio Regionale della Campania e per la nostra terra perche’ si mette in campo uno strumento efficace a supporto delle vittime di violenza e delle loro famiglie ed e’ motivo di grande orgoglio che questo Consiglio regionale approvi un testo di immenso valore e concretezza per sostenere le vittime di questi drammi”, ha detto Moxedano. “La battaglia per la legalita’ inizia con la battaglia culturale – ha sottolineato Marciano – e si fa con strumenti concreti e forti, come la legge che stiamo approvando e che da’ un segnale culturale molto forte su un tema che colpisce la nostra regione e particolarmente i quartieri piu’ disagiati”. “Bisogna essere soddisfatti per il grande lavoro fatto ma dobbiamo fare molto di piu’ per essere fortemente vicini alle vittime di camorra e alle loro famiglie, che potranno sempre contare sul nostro impegno”, ha aggiunto Vincenzo Viglione. “Che questa legge sia il primo passo di altri cento passi da fare per aiutare le vittime di camorra e le loro famiglie”, ha sottolineato Luciano Passariello (FdI), per il quale “non possiamo dormire tranquilli sapendo che questo fondo stanzia cinquecento mila euro, la Giunta e il Consiglio dovranno fare molto di piu'”. “Mi sento orgoglioso per aver lavorato su questo testo di legge ed emozionato per essere presente davanti alle famiglie delle vittime – ha concluso il capogruppo di De Luca Presidente, Carmine De Pascale – e ringrazio tutti coloro che hanno contribuito per raggiungere questo risultato, a cominciare dalla fondazione Polis che realizza tante iniziative per le vittime della camorra”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Dicembre 2018 - 14:18
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione del Tesoro di San Gennaro

Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:52

Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento

È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:37

Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei Carabinieri Forestali

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:17

Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al poeta

Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:58

Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:18

Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due campani

Si sono spacciati per agenti della polizia svizzera e, con la scusa di un finto… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:11