#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 08:57
15.1 C
Napoli
Arzano, il neo pentito Vincenzo Marra dietro il blitz contro...
Napoli, la profezia di morte di Emanuele Durante: “Mamma, morirò...
Oroscopo di oggi 9 maggio 2025 segno per segno
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...

‘Born On The Bayou’, la prima biografia in italiano dei Creedence Clearwater Revival di Pedron e Galli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In tutte le lirerie “Born On The Bayou” (Arcana Edizioni), la prima biografia in italiano dedicata alla storica band californiana dei Creedence Clearwater Revival.
Ideatori e curatori del volume sono i milanesi Aldo Pedron e Maurizio Galli.
Pedron è ben noto tra gli appassionati di musica in quanto è tra i fondatori della rivista “Il Mucchio Selvaggio” e direttore di “L’Ultimo Buscadero” (dal 1980 al 1992), collaboratore di tantissime riviste specializzate e autore nella stesura dei volumi anni ‘60 e anni ‘90 dell’Enciclopedia Rock (Arcana) e 100 Dischi ideali per capire il Rock (Editori Riuniti, 2007). Sempre per Arcana è già autore di “Good Vibrations. La storia dei Beach Boys” (2017) e del recentissimo volume “Ry Cooder. Il viaggiatore dei suoni” (2017).
Maurizio Galli, invece, si sta facendo conoscere per la sua assidua collaborazione con riviste specializzate online del settore musicale tra cui L’Isola che non c’era, Mescalina, Il Blues e Magazzini Inesistenti. I Creedence Clearwater Revival sono la band che tutti conoscono, magari senza nemmeno saperlo. Rappresentano la quintessenza del rock’n’roll. Una musica essenziale e stringata che ha il marchio indelebile di quel piccolo genio di John Fogerty e dei suoi compagni di viaggio. Negli anni a cavallo fra i ‘60 e i ‘70, i Creedence hanno interpretato l’ala moderata del San Francisco sound e della California, un gruppo atipico sia musicalmente sia filosoficamente. Eppure sono stati la punta di diamante dell’industria discografica, abili come nessun altro a confezionare meravigliose canzoni senza tempo a 45 giri così come in Lp di straordinario impatto artistico, sonoro ed emotivo. La formula era semplice: pochi fronzoli, arrangiamenti secchi e precisi, la voce di gola ruvida e arrabbiata, una sezione ritmica pulsante e coinvolgente, un ritmo forsennato che si rigenera mescolandosi alle paludi della Louisiana, al blues del Mississippi, alle ballate epiche, al country del Sud e ai trip lisergici della baia. Il loro sound è un concentrato di emozioni epidermiche con ritornelli immortali come quelli di Proud Mary e Born on the Bayou. Questo doveroso omaggio al gruppo californiano vuole essere un libro esaustivo e definitivo che oltre a una lunga biografia e a una dettagliata discografia. Contiene le schede dei dischi, le collaborazioni, le cover italiane e internazionali, un albero genealogico, la lista di tutti i concerti, i brani apparsi nei film e nelle colonne sonore, i più svariati piazzamenti nelle classifiche di vendita, fatti e antefatti, curiosità e aneddoti. Nel volume sono presenti anche alcune interessanti interviste esclusive a Stu Cook e Doug Clifford, rispettivamente il bassista e il batterista della band, oltre che a Russ Gary, l’ingegnere tecnico del suono che ha registrato moltissimi dei loro brani, che nell’intervista svela diversi dettagli tecnici.


Articolo pubblicato il giorno 20 Dicembre 2018 - 18:48

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento