foto di repertorio
Aveva ottenuto un permesso premio ma, allo scadere del beneficio, non e’ rientrato nel carcere di Avellino, dove era ristretto, facendo perdere le sue tracce. “Tecnicamente si tratta di evasione, e questo non puo’ che avere per lui gravi ripercussioni se non si costituisce al piu’ presto”, spiega Emilio Fattorello, segretario per la Campania del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Sappe. Fattorello giudica la condotta del detenuto “un evento irresponsabile e gravissimo. L’uomo e’ un detenuto di origini siciliane L.B. definitivo con fine pena 2025 per rapina ed altro fruiva di un permesso di tre giorni da trascorrere presso la Caritas cittadina. Questa mattina al termine del provvedimento premiale non ha fatto rientro in Istituto. Considerato detenuto modello tanto che svolgeva mansioni lavorative all’interno del Penitenziario Irpino”. Il Sappe evidenzia infine che “nei primi sei mesi del 2018 si sono verificate, nelle carceri italiane, 2 evasioni da istituti penitenziari, 27 evasioni da permessi premio, 7 da lavoro all’esterno, 7 da semiliberta’ e 17 mancati rientri di internati. Dati minimi, rispetto ai beneficiari: nell’intero 2017 sono stati concessi 34.105 permessi premio e le evasioni in tutto sono state 36, ossia lo 0,1%. Questo non deve percio’ inficiare l’istituto della concessione delle ammissioni al lavoro all’esterno o dei permessi ai detenuti”.
Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto
Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto
Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto
Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto
Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto