ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 12:25
28.4 C
Napoli

Arzano, video sorveglianza al cimitero rafforzati i controlli. Pugno duro del direttore Leo contro le illegalità

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arzano. Videosorveglianza: al cimitero rafforzati i controlli. Trenta telecamere a infrarossi per vigilare sul cimitero consortile Arzano – Casoria e Casavatore a salvaguardia del complesso funerario monitorato h24. Stufo di sentire lamentele, e con il pugno fermo per scongiurare asportazioni di fiori e portafiori in rame, della compravendita illegale di loculi ad opera di loschi figuri e di ascoltare chiacchiericci, il direttore Francesco Leo ha così deciso, sentito il consiglio di amministrazione, di rendere la vita difficile a chi avesse inteso utilizzare il cimitero come luogo di affari e traffici potenziando l’intero apparato interno. L’ iter è iniziato da un po’. Prima una delibera per bandire la gara di appalto, poi la determina per affidare i lavori e l’istallazione. “E’ un ammodernamento importante – ha dichiarato Leo – e tutti questi lavori assicureranno molta più trasparenza su quello che accade all’interno del cimitero. Oltre a badare alla sicurezza e la tranquillità di quanti hanno i propri cari sepolti qui”. Provvedimento teso a frenare i furti nel luogo sacro. Piccole telecamere, sparse tra i migliaia di loculi, congreghe e cappelle gentilizie. Monitorati costantemente viali e ingressi. Ma anche all’esterno del consorzio già videosorvegliato e monitorato per salvaguardare auto parcheggiate e beni cimiteriali, sarà valutata l’ipotesi di potenziare le telecamere. La centrale operativa è ubicata all’interno degli uffici e che con l’inserimento di una semplice password i funzionari cimiteriali da casa potranno verificare in tempo reale cosa accade all’interno del luogo santo. Diverse le segnalazioni e denunce presentate e riguardante piccoli di furti che negli anni hanno registrato la sottrazione di piante, fiori e il trafugamento di materiali che l’amministrazione consortile aveva comprato per rendere dignitoso e accogliente un luogo dedicato al culto dei defunti. Ma la mano (o le mani) furtiva ha razziato non solo beni pubblici. Ma anche piccoli oggetti, ricordi, cornici d’argento, depositati dalle famiglie sulle tombe. Di certo, dalla prossima settimana il “grande fratello” tecnologico veglierà sul camposanto. Un ennesimo anno chiuso all’insegna dell’operatività e della realizzazione di opere mirate alla crescita del complesso cimiteriale.

 Luca Libricino


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 9 Dicembre 2018 - 17:28

facebook

Ultim'ora

Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno
Napoli, pulizia straordinaria attorno alla Chiesa di Porto Salvo
Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche