#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 16:05
22.7 C
Napoli
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna

Alessandro Gassmann cittadino onorario: ‘Napoli città da assumere ad esempio nazionale’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Alessandro Gassmann cittadino onorario di Napoli. Il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, l’Assessore alla cultura Nino Daniele e lo scrittore Maurizio De Giovanni, hanno consegnato l’onorificenza nel corso di una cerimonia che si è svolta nella sala della Giunta di Palazzo San Giacomo. “Napoli è diventata una grande novità nella mia vita. Conoscevo questa città per averci fatto teatro, ma era una conoscenza superficiale. – racconta Gassmann durante la cerimonia – Ora, invece, ho avuto la possibilità di lavorare in una serie importante come quella dei ‘Bastardi di Pizzofalcone’ che mi ha permesso di vivere davvero questa città. Io ho chiesto di poter vivere nel Centro Storico. Per me è stata un’opportunità di lavoro ma soprattutto di crescita umana. Questa è una città dove tutto è vicino”. Poi svela di essersi riuscito ad ambientare anche alla mancanza di privacy di Napoli: “Mi sono abituato, quando torno a Roma mi chiedo perché sono tutti così lenti, stanchi. Qui invece non lo siete mai e passate questa energia che vi circonda. Credo che questo abbia a che fare con la vostra straordinaria cultura. Non credo sia un caso che qui, la canzone, il teatro e la letteratura si siano sviluppati in maniera straordinaria. Questa è una città che può insegnare tanto e credo che si possa prendere come esempio per la sua vitalità”. ”In un Paese che ha cosi’ tante difficolta’ ad aprirsi credo che Napoli possa insegnare tanto. E’ giunto il momento di assumerla ad esempio nazionale per il suo atteggiamento pur nelle tante difficolta’ che vive. Napoli e’ il posto giusto in cui stare in questo momento storico”. Lo ha detto Alessandro Gassmann in occasione della cerimonia che si e’ svolta a Palazzo San Giacomo durante la quale gli e’ stata conferita dal sindaco, Luigi de Magistris, la cittadinanza onoraria. L’attore, che ha dato il volto all’ispettore Lojacono nella serie ‘I Bastardi di Pizzofalcone’ tratta dagli omonimi romanzi di Maurizio De Giovanni, ha sottolineato che ”Napoli e’ citta’ dove tutto e’ vitale, umano, in cui tutto trasuda intimita’. Voi napoletani – ha aggiunto – non avete alcuna forma di privacy e temevo di non poter avere qui i miei momenti di pausa, i miei silenzi e invece qui ho assorbito energia perche’ voi non siete mai stanchi e passate questa energia a chi vi frequenta, un’energia che – ha concluso – vi deriva dalla vostra straordinaria cultura”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Dicembre 2018 - 18:19

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE