“Vinilici”, il film di Flavio Iannucci, racconta la storia dei vinili. Tra i protagonisti Bruno Venturini, ambasciatore della canzone napoletana nel mondo che racconta: “Ho iniziato a cantare nel 1958 agli albori dei vinili, quando erano in cera”. Il film sarà proiettato il 23 novembre nel cinema Modernissimo di Napoli e “Mi hanno comunicato che, per la grande affluenza, hanno già previsto delle repliche”. Venturini è tra gli artisti del film, assieme a Renzo Arbore, Bruno Bavota, Simona Burini, Alessandro Cereda, Claudio Coccoluto (per citarne alcuni) anche perché quel disco al quale fa riferimento è un 78 giri molto raro, inciso con la Phonotype record dei Fratelli Esposito di Napoli. Il testimonial della canzone napoletana è stato anche ospite del programma di Rai1 “Soliti ignoti”, condotto da Amadeus. “La mia performance canora – spiega – ha battuto qualsiasi dato di ascolto registrato dalla trasmissione. Il giorno dopo, infatti, mi hanno chiamato per comunicarmi che era stato un trionfo”. Segno, per il maestro, che “La gente ha bisogno di vedere e ascoltare cose belle, non solo il grigiore cui è abituata quotidianamente”. Venturini, originario di Pagani, classe 1945, è stato contattato anche dal Comune di Salerno per la cittadinanza onoraria. “Ne sono contento oltre che orgoglioso – sottolinea – e sono convinto che a breve questo rinascimento arriverà anche dal Comune di Napoli”. Riscontri positivi sia per il suo greatest hits che per il libro biografico “Bruno Venturini, una voce che ha emozionato il mondo” che raccoglie i quarant’anni di carriera del maestro per festeggiare l’importante traguardo. Il libro ripercorre tutte le tappe della vita artistica di Vetturini, dalle prime esibizioni fino ai più grandi successi come cantare ‘Funicoli Funicula” anche in giapponese.
Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto
Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto
Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto
Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto
Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto