#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 22:03
24 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...

Una fiaccolata per ricordare Violeta vittima della ‘follia omicida’ del compagno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ieri sera una fiaccolata a Sala Consilina per ricordare Vio­leta. Un gesto di solidarietà della comunità di Sala Consi­lina per ricordare la 32enne di origini rumene morta in seguito alle ustioni ri­portate nel corso di un violento incendio, appiccato dal suo compagno e che aveva coinvolto la casa dove abitava Sala Con­silina. Intanto per domani è stato fissato l’esame autoptico sulla salma. In­tanto in queste ore la deputata del M5S Anna Bilotti, ha rite­nuto opportuno, oltre che farsi promotrice di un intervento istituzionale presso il Governo, di visitare la famiglia di Vio­leta così duramente colpita da una tragedia. Ha incontrato la nonna dei tre figli della sfortunata donna e la responsabile del centro anti­ violenza. Per la morte della 32enne gravi indizi di colpevolezza gravano sul suo compagno Gimino Chirichella. L’uomo, un operaio di Sala Consilina, al momento è in stato di fermo ed è indagato per omicidio. Nel corso dell’interrogatorio di garanzia il presunto responsa­bile dell’efferato delitto si è av­valso della facoltà di non rispondere. II Gip non aveva convalidato il fermo non sus­sistendo il pericolo di fuga ma aveva predisposto per l’arresto cautelare dell’uomo che re­ stava piantonato in una stanza dell’ospedale di Potenza dove anch’egli era stato ricoverato in seguito ad ustioni. Gli abitanti hanno promosso una colletta per venire incontro alle esi­genze economiche della mamma della vittima che, al momento, si sta prendendo cura dei tre figli rimasti orfani della mamma Le indagini dei carabinieri della locale Compagnia diretta dal Capitano Davide Acquaviva hanno permesso, attraverso vari riscontri e testimonianze di tracciare un quadro che vede il Chrichella verosimile autore di un femminicidio.

E’ nata la Consulta delle donne del Vallo di Diano, composta dalle Consigliere comunali che in una lettera aperta hanno chiesto scusa all’ennesima vittima. “Abbiamo fallito. – scrivono – Le nostre azioni non sono arrivate a te perché alle donne non servono solo parole, servono gesti concreti che arrivino dentro le case, soprattutto quando da quelle case non possono far uscire il marcio che vi si rinchiude. Abbiamo fallito tutti e a più livelli: la famiglia e i legami amicali, nessuno ha percepito tanto livore? La scuola: nessun docente o compagno di scuola ha percepito un disagio dei figli o della madre? Gli Enti comunali, sovra-comunali e di settore che attraverso i vari canali di assistenza non hanno mai intercettato il disagio di questa donna? Le forze dell’ordine che in nessun’altra azione hanno visto la brutalità di quel mostro? I cittadini, che poi sono un vicino, un datore di lavoro, il proprietario dell’abituale negozio dove si fa la spesa, non hanno sentito quel dolore? Abbiamo fallito tutti”, si legge nella nota della consulta che amaramente si esprime per un altro femminicidio commesso nel comprensorio del Vallo di Diano e precisamente a Sala Consilina. Da tre anni Gimmino e Violeta Mihaela Senchiu, convivevano e avevano un bambino più altri due di lei avut da un precedente rapporto. Lui, operaio del Consorzio di Bacino, lei, trentatdue anni, originaria di una paesino della Romania e perfettamente integrata nella realtà della città capofila della provincia di Salerno.  Vivevano insieme in un appartamento di una palazzina tra Sala Consilina e Sassano, la stessa palazzina che ha sconvolto Vallo di Diano. Violeta è arrivata in Italia, a Sala Consilina, circa nove anni fa e a Sala vive anche sua madre. Circa tre anni fa ha conosciuto Gimmino ed è andata a vivere con lui. Non ci sono denunce per episodi di violenza, o comunque avvisaglie che potevano far presuppore il tragico epilogo di sabato. Gimmino è già noto alle forze dell’ordine per numerosi precedenti. È stato, infatti, arrestato nel corso del tempo per violenza, detenzione di materiale esplosivo, detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. In un caso ha minacciato alcune persone del suo luogo di lavoro il consorzio di Bonifica con del materiale esplosivo. Gli inquirenti hanno ricostruito i suoi movimenti prima dell’arresto grazie a immagini di telecamere e testimonianze varie e sono gravi gli indizi a suo carico. È accusato così di femminicidio. Non è il primo delitto con vittima una donna nel Vallo di Diano. L’ultimo, in ordine di tempo, è quello di Isabella Panzella. La donna, una sessantenne di Pertosa, fu strozzata e lasciata priva di vita lungo la strada. L’inchiesta è stata archiviata perché il principale sospetto, il fratellastro, è deceduto per cause naturali pochi mesi dopo il delitto. Ma restano diversi dubbi su quanto avvenuto come l’eventuale presenza di altre persone. È stato condannato a 21 anni, invece, l’assassinio di Olena Tonkoshkurova, sgozzata a Polla. A uccidere l’ucraina che di lavoro faceva la massaggiatrice è stato il connazionale Dmytro Zastavnetskyi. Questi dopo averle tagliato la gola per motivi passionali ha dato fuoco all’abitazione ma è stato scoperto e arrestato nel giro di poche ore.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 12 Novembre 2018 - 09:29

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie