#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 15:15
20.5 C
Napoli
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...
Amianto a Pozzuoli, l’INPS condannata a riconoscere i benefici contributivi...
Palazzo Reale di Napoli, i racconti del fuoco per il...
Napoli, movida rumorosa: il Tribunale condanna il Comune a risarcire...
Completata la posa del cavo sottomarino Campania-Sicilia
Che meraviglia, il nuovo singolo di Davide De Marinis
Avellino, scoperti rifiuti speciali stoccati in aree non autorizzate
De Luca: “Bene le sanzioni a chi non ha controllato...
Napoli, Lungomare ostaggio dei rifiuti: scogliera trasformata in discarica e...
Breve storia di come sono diventato normale: presentazione del libro...
Avellino, maxi-sequestro da 8,5 milioni per frode fiscale e riciclaggio
Napoli, omicidio del 15enne Tufano: “Non chiamiamola paranza”,Gratteri: “Azione camorristica...
Premio Milone: Enrico Mentana e Monsignor Vincenzo Paglia tra i...
Terrazza Leuciana – Tramonti, la magia della musica nel cuore...
Irene Loche: esce venerdì 9 maggio il nuovo singolo Keep...
Sei un artista? Partecipa alla VII Mostra d’Arte Collettiva del...
Reggia di Caserta, al via il restauro dei capolavori del...
Al Teatro Instabile di Napoli in scena Aniello Vintitrè con...
Metro Linea 2 potenziata dopo Napoli-Genoa: sette corse extra per...
De Laurentiis: “Inter appagata? Siamo nelle mani di Dio, chi...
Napoli, vendetta di camorra: il clan Sequino dietro l’omicidio del...
Al Tin –Teatro Instabile Napoli debutta Baléni di e con...
Napoli, rimossi paletti e fioriere abusive nei pressi del murale...
Napoli, la scia di sangue e il legame tra gli...
Napoli, minacce della camorra al presidente di SOS Impresa: solidarietà...
Massa di Somma, bomba davanti alla Chiesa di Santa Maria

Truffe sui fondi editoria. False fatture per crediti tasse e contributi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Fatture false, che servivano per accumulare crediti di Iva, Irap, Ires, compensare contributi a diversi enti di previdenza, dall’Inps all’Inpgi e l’Enpals, e presentare quindi false dichiarazioni di regolarita’ contributiva che permettevano di accedere ai contributi del MiSe per l’editoria. Julie tv, Telelibera e TeleAkery, stelle della galassia televisiva di Lucio Varriale, figura ben conosciuta nel panorama dell’emittenza privata campana, e non solo, hanno avuto negli anni ricche erogazioni attraverso il Corecom territoriale. Julie e Telelibera, in particolare, hanno sempre occupato i primi posti della specifica graduatoria, arrivando a percepire milioni di euro da pubbliche risorse. Un meccanismo ben congegniato, che consentiva di risparmiare sulle tasse e di ottenere denaro dallo Stato, e’ quello messo in luce da una indagine della Guardia di finanza di Napoli, su delega della procura, nata a maggio 2016 da una verifica contabile proprio su Julie, cui seguirono il 4 maggio e il 12 agosto dello scorso anno due decreti di sequestro. Una bufera giudiziaria alla quale Varriale reagi’, spiega il gip della IX sezione di Napoli che ha firmato il provvedimento di arresto per l’imprenditore e altri tre indagati, avvalendosi delle sue televisioni “al fine di screditare chiunque si frapponesse alla realizzazione dei disegni e degli scopi perseguiti”, con una rubrica, ‘Vostro onore’, e dossier, in cui prendeva di mira finanzieri e magistrati. Varriale e’ ora ai domiciliari, come la sua collaboratrice piu’ fidata, Carolina Pisani, che e’ stata anche amministratrice legale di Julie tra il luglio 2011 e il 2013, e i suoi commercialisti Renato Oliva (amministratore dal 2013 alla messa in liquidazione nel 2017 di So.Pro.Di.Mec, altra srl del gruppo) e Claudio Erra; altre 8 persone sono indagate, e due di queste sono state prestanome di Varriale come amministratori di societa’ (oltre a Julie Italia srl e So.Pro.Di.Mec, c’e’ anche Universal 3000 al centro dell’inchiesta) di fatto sempre da lui gestite. Varriale e i suoi complici hanno contribuito a vario titolo a produrre e utilizzare le fatture materialmente false, a sottrarre scritture contabili, a procedere a indebite compensazioni, a ottenere indebitamente erogazioni pubbliche negli anni tra il 2011 e il 2015. Ad esempio, nel 2011 una fattura da 2 milioni di euro emessa da Saesa immobiliare srl serve a creare una dichiarazione Iva con 400mila euro di elementi passivi fittizi, cosi’ come l’anno dopo una da 1,5 mln emessa da Deca 56 crea 315mila euro di elementi passivi fittizi. Da qui la compensazione di contributi, e la relativa e, per i pm, falsa, dichiarazione di ‘regolarita’ contributiva’ presentata in quattro domande al Corecom che fanno si’ che a Julie Italia srl il MiSe riconosca una somma complessiva di contribuzione per oltre 1,5 milioni di euro nel 2015.


Articolo pubblicato il giorno 14 Novembre 2018 - 19:41

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento