Il piano per la Terra di Fuochi sottoscritto dal governo a Caserta non convince il presidente dell’Anac, Raffaele Cantone. “Il problema e’ l’attuazione di quanto deciso ieri – afferma intervenendo al programma Agora’ su Rai3 – ben vengano i rafforzamenti dei presidi intorno agli impianti, ma io temo che non saranno sufficienti per l’individuazione dei soggetti che hanno fatto i fuochi e continuano a farli e che sversano abusivamente. Abbiamo bisogno di un monitoraggio del territorio continuo”. Secondo Cantone “le intenzioni sono buone, ma c’e’ un tema che non e’ oggetto del protocollo: dove finiscono i nostri rifiuti? Possiamo avere l’idea che i nostri rifiuti campani non debbano essere smaltiti? A me i termovalorizzatori non piacciono, se potessi ne farei a meno, pero’ bisogna trovare una soluzione. Credo che l’impianto di Acerra – sottolinea il presidente dell’Anac – non abbia creato nessun problema, ne’ dal punto di vista ambientale ne’ tantomeno delle infiltrazioni della criminalita’. Potrebbe essere una soluzione, come estrema ratio – conclude Cantone – ma chi dice di no deve individuare soluzioni alternative reali”, perche’ puntare tutto sull’aumento della raccolta differenziata, come afferma il vicepremier Di Maio, “non credo possa essere la soluzione dei problemi”.
NAPOLI – Cicalone, il noto videomaker romano che ha fatto della denuncia sociale un marchio… Leggi tutto
Sarà l’analisi delle immagini di videosorveglianza e le testimonianze raccolte sul posto a chiarire le… Leggi tutto
Napoli– Un ragazzino di appena 14 anni, di origine dominicana, è stato arrestato ieri pomeriggio… Leggi tutto
Napoli– Un'operazione della Polizia di Stato nel quartiere di Chiaiano ha portato all'arresto di un… Leggi tutto
Napoli – Colto in fuga dopo aver rubato due telefoni cellulari all’interno della Villa Comunale,… Leggi tutto
Napoli – La passione per il Napoli non conosce sosta: la campagna abbonamenti per la stagione… Leggi tutto