#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Agosto 2025 - 15:01
32.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto
Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci...
Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire...
Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno
Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...

Studenti napoletani a Boston, sogno diventa realta’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Non sara’ piu’ soltanto un sogno la ‘missione’ a Boston del team di studenti programmatori dell’Istituto Tecnico Industriale “Augusto Righi” di NAPOLI. Mauro D’Alo’, Davide Di Pierro e Luigi Picarella a gennaio andranno a Boston con i loro docenti di matematica ed informatica, Salvatore Pelella e Ciro Melcarne, per giocarsi la vittoria dell’High School Tournament della “Zero Robotics”, la competizione internazionale di programmazione di robotica aerospaziale ideata dal MIT, il Massachusetts Institute of Technology, in collaborazione con la NASA. “Gia’ 24 ore dopo l’appello degli studenti nel corso del Sabato delle Idee, dedicato alla rivoluzione della robotica, siamo stati sommersi da una straordinaria gara di solidarieta’ per finanziare la loro missione internazionale”. Cosi’ Marco Salvatore, lo scienziato fondatore del Sabato delle Idee, il pensatoio progettuale che ha messo in rete negli ultimi dieci anni alcune delle eccellenze scientifiche, accademiche e culturali del Mezzogiorno, annuncia, insieme con Vittoria Rinaldi, dirigente dell’Istituto Righi, la soluzione a lieto fine di una storia che negli ultimi giorni aveva fatto il giro del web. “Da NAPOLI ad Atlanta c’e’ stata un’incredibile risposta di tantissime aziende all’appello dei nostri studenti – racconta la preside Rinaldi – una reazione che dimostra quanto sia importante accendere i riflettori sulle tante eccellenze sommerse all’interno delle scuole del nostro Paese perche’ per fortuna le imprese pronte ad investire sul merito ci sono”.
La mobilitazione per la missione a Boston dei tre giovani napoletani e’ arrivata nelle ultime 48 ore anche dalle Universita’, dalla Confindustria e da numerosi istituzioni politiche. “Quello che serve da parte delle istituzioni e’ un intervento strutturale per rispondere al vero problema sollevato dagli studenti del Righi: la carenza della dotazione strutturale delle scuole italiane e del Mezzogiorno in particolare per essere competitivi sul terreno delle nuove tecnologie con i grandi colossi internazionali (dagli Stati Uniti alla Cina). Il risalto mediatico di questa bella storia deve accendere i riflettori piu’ in generale sugli investimenti in ricerca e in formazione che vedono l’Italia agli ultimi posti in Europa perche’ per vincere la sfida della competitivita’ internazionale occorre sostenere concretamente i nostri cervelli invece di costringerli ad emigrare”. I Rettori delle Universita’ di NAPOLI Federico II e Suor Orsola Benincasa, Gaetano Manfredi e Lucio d’Alessandro (rispettivamente presidente e vicepresidente della Conferenza dei Rettori delle Universita’ Italiane) insieme con Marco Salvatore sintetizzano cosi’ in una nota congiunta firmata da “Il Sabato delle Idee” le reali necessita’ per valorizzare lo straordinario capitale umano di cui l’Italia dispone. Un pensiero espresso in questi giorni da accademici e ricercatori: dal direttore della Apple Academy di NAPOLI, Giorgio Ventre, al Pro Rettore alla Ricerca del Campus Bio-Medico di Roma, Enrico Guglielmelli, dal direttore della SISSA di Trieste, Stefano Ruffo al direttore del Centro di Ricerca “Scienza Nuova” dell’Universita’ Suor Orsola Benincasa, Roberto Montanari. Perche’ come chiosa Marco Salvatore “quel che serve realmente a Davide, Mauro e Luigi ed a tanti giovani nella loro condizione non e’ solo il sostegno per un viaggio ma e’ soprattutto una soluzione strutturale per il loro futuro che e’ anche il futuro del nostro Paese”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 14 Novembre 2018 - 14:40


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie