Napoli e Provincia

Somma Veusviana, la commissione Pari Opportunità nelle scuole per il progetto Pari..amo

Condivid

Comincia domani un tour nelle scuole della commissione Pari Opportunità (Cpo) del Comune per spiegare agli alunni il progetto “PARI… AMO”. Si tratta di un’iniziativa che ha la finalità di rendere comprensibile “le differenze di genere in un’ottica di valorizzazione e di continua crescita culturale nelle classi della scuola primaria”. La commissione, presieduta da Cinzia Castaldo, e di cui fanno parte Daniela Marcellini (vicepresidente), Luca De Stefano (segretario), Mariangiola Cimmino, Grazia D’Avino, Francesco Raia e Dora Rossi. Sarà domani nella scuola di via Costantinopoli e la prossima settimana a quello di via don Minzoni.
“Si tratta di un progetto dedicato alle scuole primarie”, spiega la presidente della Cpo, Cinzia Castaldo, “i componenti della commissione saranno presenti nei plessi insieme ad una sociologa e coinvolgeranno i bambini giocando ad interpretare dei ‘ruoli’, saranno impegnati a disegnare fumetti e ad animare storie in cui cambieranno prospettiva e vedranno il mondo invertendo i ruoli femminili e maschili. Ma è soltanto uno dei progetti cui stiamo lavorando, a novembre, infatti, ci sarà un altro evento per la Giornata internazionale contro il femminicidio e altri appuntamenti solidali saranno realizzati nel periodo natalizio, anche quelli rivolti ai bambini, ai diversamente abili, agli anziani. Siamo al lavoro per rendere concrete le finalità per cui la commissione è stata creata”. Soddisfatta l’amministrazione comunale che appoggia e sostiene l’iniziativa della Cpo.
“Abbiamo sposato in pieno il progetto della nostra commissione”, commentano il sindaco Salvatore Di Sarno e l’assessore alle Pari Opportunità Maria Vittoria Di Palma, “perché la nostra Amministrazione condivide l’obiettivo di sensibilizzare gli alunni ad avere una maggiore consapevolezza di se stessi, cercando di trasferire alle bambine e ai bambini gli strumenti necessari per interpretare correttamente gli stereotipi di genere. Tutto naturalmente procedendo in maniera ludica e adatta all’età degli alunni cui è rivolto, ma è giusto cominciare ad improntare in loro, anche se piccoli, una conoscenza che formerà al meglio gli adulti del futuro trasformandoli in cittadini di cui andare orgogliosi”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Novembre 2018 - 19:18
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio

Napoli - Disagi in vista per chi si sposta con i mezzi pubblici dell'Ente Autonomo… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 10:44

Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri

Airola – Un violento agguato a sfondo presumibilmente xenofobo ha lasciato gravi ferite a un… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 10:22

Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo di Pozzuoli. Sciame sismico in corso

Pozzuoli - Una mattinata di apprensione si è registrata nell'area dei Campi Flegrei a causa… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 09:58

Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e salvati da un’équipe interforze

Disavventura a lieto fine ieri sera nella Valle delle Ferriere, in località Pogerola, frazione del… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 09:44

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09