Napoli e Provincia

Somma Veusviana, la commissione Pari Opportunità nelle scuole per il progetto Pari..amo

Condivid

Comincia domani un tour nelle scuole della commissione Pari Opportunità (Cpo) del Comune per spiegare agli alunni il progetto “PARI… AMO”. Si tratta di un’iniziativa che ha la finalità di rendere comprensibile “le differenze di genere in un’ottica di valorizzazione e di continua crescita culturale nelle classi della scuola primaria”. La commissione, presieduta da Cinzia Castaldo, e di cui fanno parte Daniela Marcellini (vicepresidente), Luca De Stefano (segretario), Mariangiola Cimmino, Grazia D’Avino, Francesco Raia e Dora Rossi. Sarà domani nella scuola di via Costantinopoli e la prossima settimana a quello di via don Minzoni.
“Si tratta di un progetto dedicato alle scuole primarie”, spiega la presidente della Cpo, Cinzia Castaldo, “i componenti della commissione saranno presenti nei plessi insieme ad una sociologa e coinvolgeranno i bambini giocando ad interpretare dei ‘ruoli’, saranno impegnati a disegnare fumetti e ad animare storie in cui cambieranno prospettiva e vedranno il mondo invertendo i ruoli femminili e maschili. Ma è soltanto uno dei progetti cui stiamo lavorando, a novembre, infatti, ci sarà un altro evento per la Giornata internazionale contro il femminicidio e altri appuntamenti solidali saranno realizzati nel periodo natalizio, anche quelli rivolti ai bambini, ai diversamente abili, agli anziani. Siamo al lavoro per rendere concrete le finalità per cui la commissione è stata creata”. Soddisfatta l’amministrazione comunale che appoggia e sostiene l’iniziativa della Cpo.
“Abbiamo sposato in pieno il progetto della nostra commissione”, commentano il sindaco Salvatore Di Sarno e l’assessore alle Pari Opportunità Maria Vittoria Di Palma, “perché la nostra Amministrazione condivide l’obiettivo di sensibilizzare gli alunni ad avere una maggiore consapevolezza di se stessi, cercando di trasferire alle bambine e ai bambini gli strumenti necessari per interpretare correttamente gli stereotipi di genere. Tutto naturalmente procedendo in maniera ludica e adatta all’età degli alunni cui è rivolto, ma è giusto cominciare ad improntare in loro, anche se piccoli, una conoscenza che formerà al meglio gli adulti del futuro trasformandoli in cittadini di cui andare orgogliosi”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 9 Novembre 2018 - 19:18
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni

Olbia – Una vacanza in Sardegna si è trasformata in tragedia per Giovanni Marchionni, 21… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 09:36

Napoli, blitz contro gli abusivi di via Toledo: sequestrati 9mila prodotti

Nuovo giro di vite della Guardia di Finanza contro la vendita di merce contraffatta e… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 08:31

Camorra a Pozzuoli: lo scontro tra il boss Gennaro Sannino e i nipoti e la scissione delle Reginelle

Napoli – C'è stato uno scontro violentissimo e di natura familiare all'interno della cosca dei… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 08:11

Napoli, ladri in azione al Rione Traiano: furto nella chiesa di San Giovanni Battista

Nuova escalation di furti a Napoli, dove i malviventi non si fermano più neanche di… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 06:54

Oroscopo del 9 agosto 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 06:19

Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche

È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 22:43