L’aumento dell’imposta sulla produzione e sui consumi di tabacchi lavorati introdotto dall’articolo 86 della legge di bilancio potrebbe avere un effetto di incremento di 10 centesimi per ogni pacchetto. E’ quanto specifica la relazione tecnica che accompagna la secondo cui l’incremento della fiscalità potrebbe essere recuperato dai produttori con un aumento dei prezzi di vendita di circa 10 centesimi a pacchetto, per tutte le fasce di prezzo. Tuttavia l’aumento non è automatico in quanto i produttori potrebbero anche decidere di ridurre i margini mantenendo il prezzo stabile. Nella legge di bilancio sono previsti per il 2019 rincari della tassazione per le sigarette, per il tabacco trinciato e per i sigari, per un totale di 132 milioni.
È attraccata regolarmente alle 21 al porto di Napoli la Msc World Europa, una delle… Leggi tutto
Roseto degli Abruzzi - Un ragazzo di 27 anni è stato trovato senza vita nella… Leggi tutto
Si conclude con un colpo di scena la vicenda che ha visto l'arresto, venerdì notte,… Leggi tutto
Montecorvino Rovella - Ha confessato davanti al giudice: “Sono stato io”. Christian Persico, 36 anni,… Leggi tutto
Napoli– Un silenzio carico di attesa, poi l’annuncio che scatena l’applauso dei fedeli: anche oggi,… Leggi tutto
Napoli ha già trovato il suo nuovo condottiero. È Kevin De Bruyne, 34 anni, campione… Leggi tutto