Da stamane sono in assemblea permanente i lavoratori delle centrali di sollevamento dell’acqua gestite dalla Soteco spa per conto della Regione Campania. Potrebbero esserci problemi di approvvigionamento idrico in molti comuni della provincia Sud di Napoli, e dell’Agronocerino sarnese. La ditta ha fatto sapere che a partire dal mese di ottobre non vuole più pagare gli stipendi ai lavoratori perché la Regione Campania dal luglio del 2017 non riconosce alla stessa società il pagamento delle spettanze dovute per la gestione degli impianti. I rappresentati sindacali, Giovanni Ferraioli (Femca Cisl), Renato Margherita (Fim Cisl) e Antonio Roccolano (Fiadel Napoli), hanno inviato una comunicazioni agli organi regionali in cui comunicano la loro decisione. Gli impianti interessati sono quellidi Gragnano, Sant’Antonio Abate, Bonea, Lettere, Santa Maria la Foce e San Marino di Lavorate. I lavoratori comunque hanno assicurato che garantiranno i servizi minimi essenziali.
Nel pomeriggio di ieri, un 50enne di Giugliano in Campania è stato arrestato a Casapesenna… Leggi tutto
Il processo per la morte di Diego Armando Maradona si arricchisce di una testimonianza che… Leggi tutto
Domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival alla Mostra d’Oltremare… Leggi tutto
La città si prepara a vivere l’ultimo atto di una stagione turistica primaverile da record.… Leggi tutto
Sergio Conceição ha fatto quello che poteva. Arrivato al Milan tra mille difficoltà a metà… Leggi tutto
Un grave incidente ha sconvolto la serata di ieri in via Santa Maria a Cubito,… Leggi tutto