Consente di curare i pazienti affetti da neoplasie prostatiche da casa, attraverso il cellulare, riducendo contemporaneamente le liste di attesa e i costi sanitari: si chiama “ProstateRadioTherapy”, e’ data in uso ai malati dell’Istituto dei tumori di Napoli ed e’ la migliore app del Sud. Il premio e’ stato assegnato al Pascale nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile al Sud di Palermo. Si tratta di un esempio di medicina che si mette al passo con i tempi. L’applicazione e’ in funzione gia’ dallo scorso febbraio. Il Festival dello Sviluppo Sostenibile al Sud Iniziativa, sottolinea il direttore generale Gianni Dominici, “e’ nato con l’obiettivo di raccontare i migliori progetti di innovazione del Mezzogiorno, le persone che ne sono promotrici, i benefici e le opportunita’ che le tecnologie possono portare a territori e comunita'”. “E’ davvero un grande orgoglio per l’Istituto aver vinto questo premio – dice il direttore generale del Pascale, Attilio Bianchi – in quanto riconosce l’impegno che tutti gli operatori dell’Istituto mettono ogni giorno nel considerare il paziente al centro. Questa App e’ infatti pensata per seguire costantemente gli ammalati prostatici dell’Irccs partenopeo e allo stesso tempo per limitare quanto piu’ possibile l’accesso ospedaliero”.
Roma– Un’altra serata ad alta tensione per milioni di italiani, quella del concorso n. 125… Leggi tutto
Oggi le ruote del Lotto e del 10eLotto hanno parlato chiaro: numeri che si ripetono,… Leggi tutto
Capri - Aveva sostituito una borsa griffata con una contraffatta, cercando di passare inosservato tra… Leggi tutto
Rocca D'Evandro. Ennesima tragedia sul lavoro in Campania, regione che continua a contare un numero… Leggi tutto
Napoli, sorpreso con la droga in Corso Garibaldi: arrestato 21enne irregolare Bloccato dalla Polizia dopo… Leggi tutto
Calciomercato Napoli: Miguel Gutierrez a un passo, affare da 18 milioni con il Girona. Il… Leggi tutto