#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 19:15
17.6 C
Napoli
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia

San Tammaro e Maddaloni: denunciate tre persone per esercizio illegale di uccellagione e detenzione illecita di esemplari vivi di cardellini

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Militari appartenenti alle Stazioni Carabinieri Forestale di Roccamonfina e di Caserta sono intervenuti, rispettivamente, in comune di San Tammaro (CE) dietro richiesta di collaborazione da parte dell’Esercito Italiano del contingente “Terra dei Fuochi”, ed in comune di Maddaloni (CE) dietro richiesta di collaborazione da parte di volontari appartenenti all’Associazione O.I.P.A., al fine di reprimere situazioni illecite connesse alla cattura e detenzione di specie animali protette “cardellini”.
In particolare, in comune di San Tammaro, alla località “Maruzzella”, una persona è stata sorpresa mentre svolgeva attività illegale di cattura di cardellini (Carduelis carduelis) con l’ausilio di n. 3 esemplari di cardellini vivi usati come richiami, riposti in due gabbiette, ed una rete da uccellagione.
Mentre in comune di Maddaloni, nei pressi dell’Ospedale, due persone sono state fermate mentre trasportavano nel bagagliaio della loro autovettura una gabbia contenente cinque esemplari di cardellini vivi.
I due soggetti non sono stato in grado di giustificare la regolare provenienza di detti uccelli che erano, peraltro, erano privi degli anelli F.O.I. (Federazione Ornicoltori Italiani) alle zampe.
Gli esemplari di cardellini e le attrezzature sono state sottoposte a sequestro giudiziario mentre tutti e tre i soggetti sono stati denunciati in stato di libertà per cattura e detenzione di specie protette. Il “cardellino” è, infatti, inserita tra le specie tutelate dalla convenzione di Berna sulla conservazione della vita selvatica e dell’ambiente naturale in Europa del 19.09.1979 (ratificata in Italia con la legge n. 503/1981), ed in quanto tale è specie protetta ai sensi dell’art. 2 della l57/1992.
Tutti gli esemplari di cardellini sequestrati si mostravano vitali e non presentavano evidenti segni di maltrattamento, e venivano, quindi, liberati in natura, così come previsto dall’art.28 della legge n. 157/1992.
Il commercio degli esemplari di cardellini è molto florido perché è una specie che è molto apprezzata per il suo canto melodioso. Una parte di detti esemplari prelevati in natura vengono avviati a traffici internazionali in quanto sono molto richiesti anche all’estero. Anche nel partenopeo c’è una tradizione legata alla detenzione di detti uccelli tra cui ci sono degli estimatori che sono disposti a sborsare anche migliaia di euro per i cd. esemplari “campioni”.

Gustavo gentile


Articolo pubblicato il giorno 27 Novembre 2018 - 19:40


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento