#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Sabato 10 novembre, pemiazione V Concorso Letterario ‘Festa dei Popoli Aversa’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Viene da Monfalcone il vincitore del Quinto Concorso Letterario “Festa dei Popoli”, organizzato dalla Diocesi di Aversa: con la sua opera “Una vecchia poesia”, Domenico Romano Mantovani si classifica al primo posto dopo un’attenta valutazione, da parte della giuria, delle ben 338 le opere in concorso quest’anno. La cerimonia di premiazione si terrà sabato 10 novembre 2018, alle ore 18, nell’ormai consueto scenario della Sala Guitmondo del Seminario Vescovile di Aversa. Alle spalle dell’autore goriziano, un’autrice del nostro territorio: si tratta di Elena Nugnes (Teverola) con “La terra promessa”, mentre Umberto Vicaretti (Roma) completa il podio con “Stabat Mater”. Saranno inoltre premiati anche ben tredici autori classificatisi ex aequo al quarto posto, ma uno speciale riconoscimento sarà conferito ai poeti e scrittori campani. Una decisione inedita che il Prof. Manfredi Dell’Aversana spiega così: “La Campania è una terra di splendidi paesaggi, dall’appennino al mare, ma è anche terra di storia e di vestigia, di arti e di artisti, di poeti e scrittori che, tenacemente, alzano lo sguardo al cielo e offrono nuove, ma ben antiche, visioni del mondo e valori: la pace, la giustizia, la fratellanza o, semplicemente, l’amore. Di qui la decisione della Giuria di conferire ai poeti e scrittori della nostra regione, che hanno partecipato al Concorso, uno speciale diploma di riconoscimento al merito per il loro lavoro, pur inconsapevole, al servizio del nostro territorio. A loro va il nostro grazie”. Premi speciali, infine, verranno conferiti anche ad una Scuola Elementare di Pesche (Isernia), che sarà presente alla cerimonia con una delegazione di insegnanti e bambini, e ad una Scuola dell’Infanzia di Bologna. Il direttore dell’ufficio diocesano per l’Ecumenismo e il Dialogo, don Giuseppe Esposito, aggiunge che “il bisogno umano e religioso ci spinge, come chiesa, a continuare ogni anno il nostro percorso di attenzione all’uomo. L’accoglienza verso gli stranieri è un valore che va costantemente ribadito ed il fatto che il nostro concorso sia giunto alla quinta edizione, facendo tra l’altro registrare una partecipazione sempre crescente, ci infonde fiducia e speranza”. Per finire, è prevista anche un’esposizione delle opere del pittore Re Felice, mentre le premiazioni e la lettura dei brani saranno inframezzati dagli interventi musicali affidati alla musicista israeliana Miriam Camerini.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 9 Novembre 2018 - 10:35

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie