#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 21:20
18.7 C
Napoli

Sabato 10 novembre, pemiazione V Concorso Letterario ‘Festa dei Popoli Aversa’

facebook
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Viene da Monfalcone il vincitore del Quinto Concorso Letterario “Festa dei Popoli”, organizzato dalla Diocesi di Aversa: con la sua opera “Una vecchia poesia”, Domenico Romano Mantovani si classifica al primo posto dopo un’attenta valutazione, da parte della giuria, delle ben 338 le opere in concorso quest’anno. La cerimonia di premiazione si terrà sabato 10 novembre 2018, alle ore 18, nell’ormai consueto scenario della Sala Guitmondo del Seminario Vescovile di Aversa. Alle spalle dell’autore goriziano, un’autrice del nostro territorio: si tratta di Elena Nugnes (Teverola) con “La terra promessa”, mentre Umberto Vicaretti (Roma) completa il podio con “Stabat Mater”. Saranno inoltre premiati anche ben tredici autori classificatisi ex aequo al quarto posto, ma uno speciale riconoscimento sarà conferito ai poeti e scrittori campani. Una decisione inedita che il Prof. Manfredi Dell’Aversana spiega così: “La Campania è una terra di splendidi paesaggi, dall’appennino al mare, ma è anche terra di storia e di vestigia, di arti e di artisti, di poeti e scrittori che, tenacemente, alzano lo sguardo al cielo e offrono nuove, ma ben antiche, visioni del mondo e valori: la pace, la giustizia, la fratellanza o, semplicemente, l’amore. Di qui la decisione della Giuria di conferire ai poeti e scrittori della nostra regione, che hanno partecipato al Concorso, uno speciale diploma di riconoscimento al merito per il loro lavoro, pur inconsapevole, al servizio del nostro territorio. A loro va il nostro grazie”. Premi speciali, infine, verranno conferiti anche ad una Scuola Elementare di Pesche (Isernia), che sarà presente alla cerimonia con una delegazione di insegnanti e bambini, e ad una Scuola dell’Infanzia di Bologna. Il direttore dell’ufficio diocesano per l’Ecumenismo e il Dialogo, don Giuseppe Esposito, aggiunge che “il bisogno umano e religioso ci spinge, come chiesa, a continuare ogni anno il nostro percorso di attenzione all’uomo. L’accoglienza verso gli stranieri è un valore che va costantemente ribadito ed il fatto che il nostro concorso sia giunto alla quinta edizione, facendo tra l’altro registrare una partecipazione sempre crescente, ci infonde fiducia e speranza”. Per finire, è prevista anche un’esposizione delle opere del pittore Re Felice, mentre le premiazioni e la lettura dei brani saranno inframezzati dagli interventi musicali affidati alla musicista israeliana Miriam Camerini.


Articolo pubblicato il giorno 9 Novembre 2018 - 10:35

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento