#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 08:29
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Camorra, nuova ordinanza per il ras Gennaro Annunziata del clan...
Oroscopo di oggi 7 agosto 2025 segno per segno
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”

Rocío Márquez e Fahmi Alqhai in concerto alla Fondazione Pietà de’ Turchini

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Mercoledì 21 novembre alle ore 20.30, alla Fondazione Pietà de’ Turchini (chiesa di Santa Caterina da Siena, via Santa Caterina, 38), la cantaora Rocío Márquez e il violagambista Fahmi Alqhai, terranno un concerto a Napoli nell’ambito del programma Proyecto Europa: Mestizajes. Organizzato e promosso dall’Instituto Cervantes di Napoli in collaborazione con la Fondazione Pietà de’ Turchini, lo spettacolo Diálogo de viejos y nuevos sones fonde il cante jondo con la musica barocca. Un’incontro raffinato ed evocativo tra i canti vivi di oggi e le loro origini, con due interpreti d’eccezione. Rocío Márquez (Huelva, 1985) è attualmente una delle cantaoras più conosciute della sua generazione. Voce chiara, ricca di sfumature e di squisita sensibilità, nel suo repertorio si fondono classicismo ed avanguardia, tradizione e ricerca. Originario di Siviglia, da padre siriano e madre palestinese, Fahmi Alqhai è considerato uno dei più importanti interpreti di viola da gamba nel mondo oltre che uno tra i principali restauratori dell’interpretazione della musica antica. Ad accompagnare in scena i due protagonisti, in questo viaggio che fonde musica barocca e la tradizione andalusa, ci saranno anche Rami Alqhai (viola da gamba) e Agustín Diassera (percussioni). Oltre al concerto napoletano, il quartetto si esibirà in Italia per tre concerti: il 20 novembre all’Auditorium Parco della Musica di Roma e il 22 novembre al Real Teatro Santa Cecilia di Palermo, le altre tappe italiane. Tra i brani in scaletta: “Los canarios”, “Bambera de Santa Teresa”, “La mañana de San Juan” , “Mi son que trajo la mar” Cantes de ida y vuelta e omaggi a Claudio Monteverdi (1567-1643) come il madrigale “Sì dolce è’l tormento”. L’ingresso al concerto è gratuito, fino ad esaurimento posti. Per informazioni: Instituto Cervantes di Napoli, 081 195 63311 – www.napoles.cervantes.es
Forndazione Pietà de’ Turchini, 081 402395 – www.turchini.it


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 16 Novembre 2018 - 17:00
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie