Foto archivio
“Usciamo dal palazzo per l’ascolto e per le soluzioni”. Lo ha detto Carmine Mocerino, consigliere regionale di Caldoro presidente e a capo della Commissione speciale Anticamorra del parlamentino campano. “La Commissione ascolta il territorio, le Amministrazioni comunali, i rappresentanti delle Forze dell’ordine, della scuola, della Chiesa e delle associazioni – ha affermato – Con questo spirito nella citta’ di Casoria e per continuare un viaggio costruttivo nel territorio campano”. Mocerino, dopo aver ringraziato i partecipanti e don Tonino Palmese della Fondazione Polis, ha sottolineato: “Siamo usciti dal Palazzo, per ascoltare, per trovare spunti, per costruire nuovi interventi”. “Abbiamo recentemente approvato la nuova legge sull’utilizzo dei beni confiscati e siamo sempre pronti ad innovare l’impianto normativo, a sollecitare Enti ed Istituzioni – ha aggiunto – Il contrasto alla criminalita’ organizzata passa dalla collaborazione istituzionale”. Per il sindaco di Casora, Pasquale Fuccio, quello di oggi e’ stato “un appuntamento importante per la citta'”. “Siamo in prima linea, per quanto di nostra competenza, per la prevenzione, per legalita’ e per le attivita’ di contrastato alla criminalita’ organizzata – ha concluso – Presto sara’ operativo un piano per la videosorveglianza in citta'”.
Napoli– Cinque anni di paura, sopraffazione e silenzi. Un incubo vissuto da un uomo che,… Leggi tutto
Pomigliano d’Arco – Una notte di violenza ha sconvolto il quartiere di via Trieste, dove… Leggi tutto
Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha lanciato un appello deciso ai sindaci dei… Leggi tutto
Pozzuoli – Una multa da 42 euro per danni a pali della segnaletica, un lampione… Leggi tutto
Napoli– Smartphone in una mano, coltelli nell’altra. È questa la fotografia inquietante che emerge dai… Leggi tutto
Napoli – È terminata la latitanza di Matteo Nocerino, il 22enne di Ponticelli considerato un… Leggi tutto