Sono 36 le persone denunciate dalla Guardia di finanza di Trento, nel corso dell’operazione a contrasto della contraffazione dei marchi a tutela del Made in Italy denominata “Agora'”, che si e’ conclusa con undici misure di custodia cautelare, sei in carcere e cinque ai domiciliari. Nel corso delle quaranta perquisizioni sono stati sequestrati circa diecimila tra capi di abbigliamento. Sono anche stati sequestrati cinque finti Rolex di buona fattura, penne e bracciali contraffatti. Al termine delle operazioni sono state smantellate tre fabbriche clandestine, due a Napoli e una a Volla. Un centinaio di militari delle Fiamme gialle di Trento, in coordinamento con i colleghi di altre dieci regioni, in particolare con il comando provinciale di Napoli, ha inflitto un duro colpo alla produzione e al commercio di capi d’abbigliamento e accessori con marchi contraffatti. Le indagini, iniziate nell’aprile 2018 a seguito di un monitoraggio su internet, hanno portato a una cittadina italiana, G.A. di 51 anni, di origini sarde, disoccupata residente ad Arco, che tramite Marketplace di Facebook, si sarebbe fatta tramite per l’acquisto e la vendita di capi d’abbigliamento e accessori contraffatti, spediti da vari magazzini del Napoletano. Un ruolo centrale viene attribuito dagli inquirenti anche a una coppia, T.A. (42 anni) e N.E. (46 anni), residenti ad Acerra, che gestiva un’organizzazione familiare piu’ ampia, composta da altre sei persone, anch’esse con precedenti penali specifici nel settore del falso.
Un paradossale stallo burocratico tiene in ostaggio la foce del Garigliano, tra Sessa Aurunca (Caserta)… Leggi tutto
NOLA - La Polizia di Stato ha stretto il cerchio attorno a tre titolari di… Leggi tutto
Napoli – Bivacchi notturni, tamponi e test antidroga a raffica: la Polizia Stradale di Napoli… Leggi tutto
Napoli– Attimi di pericolo nei giorni scorsi sulla Tangenziale di Napoli, dove una 65enne è… Leggi tutto
Il conto alla rovescia per l’inizio di Serie A 2025/2026 è quasi agli sgoccioli, ma… Leggi tutto
Sommario 1 Corso PLC: cosa sono, a chi servono e perché se ne parla tanto… Leggi tutto